xmlns:og='http://ogp.me/ns#' Non di solo pane...: DOLCI AL CUCCHIAIO - GELATI - SEMIFREDDI
Visualizzazione post con etichetta DOLCI AL CUCCHIAIO - GELATI - SEMIFREDDI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DOLCI AL CUCCHIAIO - GELATI - SEMIFREDDI. Mostra tutti i post

martedì 15 luglio 2025

COPPA DEL NONNO

La coppa del nonno è un famoso gelato al caffè venduto in una tazzina di plastica marrone. Questa ricetta è la versione casalinga del celebre gelato dal gusto deciso, dalla consistenza avvolgente, semplice da realizzare e non richiede l'utilizzo della gelatiera. Un gelato da servire in coppette con una grattugiata di cioccolato fondente, o accompagnato da caramello fuso e ottimo servito su stecco. 




Ingredienti 

500 g panna fresca
50 g zucchero 
15 g caffè solubile 

Ricetta facile
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di riposo 1 ora 




Esecuzione

Mettere una ciotola e le fruste nel congelatore per 10 minuti.

In un mixer mettere lo zucchero e il caffè solubile e ridurli in polvere.

Mettere la panna liquida in una ciotola, aggiungere lo zucchero e il caffè e montare bene fino a ottenere un composto morbido, liscio e compatto.

Versare il composto in una ciotola chiuderla con coperchio e metterla nel congelatore per mezz'ora.

Lavorare di nuovo il composto con le fruste elettriche e rimettere nel congelatore; ripetere questa operazione per altre due volte.

Conservare il gelato nel congelatore, toglierlo 5 minuti prima di servire.

Procedimento con il Bimby:

Mettere nel boccale lo zucchero e il caffè: 10 secondi a velocità 10.

Raccogliere sul fondo, posizionare la farfalla e aggiungere la panna: 3 minuti a velocità 4

Controllare dal foro del coperchio che la panna sia ben montata, diversamente procedere ancora per qualche secondo.









Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

domenica 1 giugno 2025

GELATO FURBO

Gelati golosi e vellutati, preparati in solo dieci minuti, senza gelatiera, e senza zuccheri aggiunti. La base è composta dalle banane surgelate e poi si potranno aggiungere diversi tipi di frutta fresca, pesche, albicocche, melone, fragole, frutti di bosco... e per i più golosi, ottimi gelati con creme dolci spalmabili. Per questa ricetta servirà un frullatore professionale dalle lame molto potenti, per ottenere in pochi minuti una consistenza liscia e cremosa. Io li ho preparati in diversi gusti e poi li ho lasciati nel congelatore fino al loro consumo. Ottimi da servire per una merenda estiva o come fine pasto. 



Ingredienti per il gelato alla fragola:

2 banane surgelate, 150 g fragole surgelate, 10 g latte 





Ingredienti per il gelato ai frutti di bosco:

2 banane surgelate, 150 g frutti di bosco, 10 g latte




Ingredienti per il gelato ai datteri:

2 banane surgelate, 150 g crema spalmabile ai datteri (Qui per la ricetta) 10 g latte





Ingredienti per il gelato al peanut butter (crema di noccioline):

2 banane surgelate, 70 g peanut butter, 10 g latte (Qui per la ricetta)



Ingredienti per il gelato al biscoff e canditi

2 banane surgelate, 70 g crema spalmabile biscoff (Qui per la ricetta), 10 g latte, 50 g canditi misti



Ingredienti per il gelato al cioccolato 

2 banane surgelate, 30 g cacao amaro, 10 g latte



Ricetta facile
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di riposo 4 ore

Esecuzione

Sbucciare le banane e tagliarle a rondelle, trasferirle nel congelatore e lasciarle per almeno quattro ore.

Tagliare la frutta scelta a pezzettini e metterla nel congelatore e lascirla per almeno quattro ore.

Trasferire le banane e la frutta surgelate nel frullatore, aggiungere il latte, e frullare fino a ottenere una crema liscia e vellutata. 

Una volta ottenuta una consistenza cremosa distribuire il gelato in coppette o bicchieri e guarnire con pezzettini di frutta fresca o secca oppure con cioccolato fuso. 

Preparando il gelato con le creme spalmabili basterà mettere le banane nel surgelatore e aggiungere poi nel frullatore la crema spalmabile scelta.




Copertina dedicata nel grupo "Food & Passion"





Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

mercoledì 18 dicembre 2024

TARTUFO TIRAMISÙ

Dolci monoporzione, ricetta facile e golosa dove tutti gli ingredienti del classico tiramisù sono presenti in questa rivisitazione semplice ma allo stesso tempo unica e particolare: savoiardi, mascarpone, caffè, uova e cacao. 



Ingredienti per 4 persone

200 g biscotti Savoiardi
1 cucchiaio di zucchero 
4 cucchiai di caffè della Moka
250 g mascarpone 
cacao amaro q.b.

per la crema al mascarpone
https://patriziacreazioniecollezioni.blogspot.com/2024/12/crema-al-mascarpone.html?spref=pi


gocce di cioccolato q.b.

Ricetta facile
Tempo di preparazione 15 minuti


Esecuzione

Preparare la crema di mascarpone come da ricetta riportata nel link e metterla in frigorifero fino al suo utilizzo.

Con un frullatore ridurre i savoiardi in farina.

Aggiungere lo zucchero, il mascarpone e il caffè e frullare ancora fino a ottenere un impasto piuttosto asciutto e facilmente lavorabile.

Dividere l'impasto in 4 parti e con le mani formare delle sfere, tuffarle nel cacao amaro lasciando che questo aderisca su tutta la superficie.

Distribuire la crema di mascarpone sul fondo dei piatti, aggiungere qualche goccia di cioccolato e adagiare un tartufo tiramisù al centro.






Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

venerdì 23 agosto 2024

STECCHI ANGURIA

Una presentazione simpatica che richiama l'anguria con i suoi tre strati ben distinti, il rosso, il bianco, fatto con yogurt greco e il verde fatto con il melone e per finire qualche goccia di cioccolato per creare gli antipatici semini che si intrufolano in bocca quando si mangia una succulenta fetta d'anguria!




Ingredienti per 10 stecchi

400 g polpa d'anguria surgelata senza semi
150 g yogurt greco
2 banane surgelate
100 g melone verde surgelate
30 g gocce di cioccolato fondente

Ricetta facile
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di riposo 6 ore


Esecuzione

Frullare la polpa d'anguria, unire 50 g yogurt e 1 banana.

Frullare la polpa del melone verde, unire 30 g yogurt e mezza banana.

Frullare il restante yogurt greco con mezza banana.

Versare il contenuto negli stampi per ghiaccioli, iniziando con il rosso dell'anguria, riempiendoli tralasciando 3 cm dal bordo esterno, aggiungere il bianco e il verde fino a riempimento. 

Inserire lo stecco di legno e lasciare in freezer per almeno sei ore. 




Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503 

mercoledì 21 agosto 2024

STECCHI AI FRUTTI DI BOSCO - INTERI E FRULLATI

Uno snack fresco e nutriente, ideale per combattere il caldo estivo ma ottimi consumati anche nelle sere più fresche. Realizzati con pochi ingredienti, questi stecchi si preparano in pochi minuti con qualsiasi combinazione di frutta, frullata o a pezzetti. Io ho usato dei frutti di bosco e ne ho preparato qualcuno tenendo i frutti di bosco interi e altri frullandoli con lo yogurt.




Ingredienti per sei ghiaccioli

250 ml yogurt bianco
200 g frutti di bosco misti (mirtilli, lamponi, more, ribes) 
50 ml latte
2 cucchiaini di miele 

Ricetta facile
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di riposo 6 ore 


Esecuzione

Lavare i frutti di bosco, pulirli dalle parti non edibili e metterli in un frullatore con yogurt, latte e miele.

Frullare fino a ottenere una crema densa.

Versare il contenuto negli stampi per ghiaccioli, inserire lo stecchino di legno e lasciare in freezer per almeno sei ore. 

Con la stessa ricetta si possono lasciare i frutti di bosco interi; basterà mescolare in una scodella latte yogurt e miele, mettere negli stampi da ghiacciolo qualche pezzetto di frutta, aggiungere latte yogurt e miele precedentemente mescolati fra loro e mettere in freezer per almeno sei ore. 


Ottimi anche con un poco di cioccolato fondente!


Ricetta premiata sul gruppo "I pasticci di Anna"




Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

giovedì 25 agosto 2022

CREMA PASTICCERA E AMARENE

Un dolce al cucchiaio goloso, perfetto in estate ma anche nelle serate di festa, un dolce semplice che si prepara in pochi minuti e sempre molto apprezzato.


Ingredienti per 2 persone

1 dose di crema pasticcera (Qui per la ricetta)
10 savoiardi
10 amarene sciroppate 
4 cucchiai di succo delle amarene
4 cucchiai di latte 
2 cucchiai di rum
amarene sciroppate q.b. 


Esecuzione

Preparare la crema pasticcera lasciarla raffreddare.

Mescolare il succo delle amarene con il rum e il latte, sbriciolare i savoiardi lasciandone uno da parte per guarnire, mescolarli al liquido ottenuto.

Assemblare i dessert in due bicchieri, alla base mettere un cucchiaio di purea di biscotti, aggiungere della crema pasticcera, un secondo strato di biscotti e uno di crema pasticcera, un terzo strato di purea di biscotti e finire con del succo di amarene e guarnire con due amarene intere e mezzo savoiardo in ogni bicchiere.

Mettere i bicchieri in frigorifero per mezz'ora e poi servire.
 



Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

mercoledì 15 giugno 2022

STECCHI YOGURT MENTA E FRUTTA FRESCA

A differenza dei primi che ho fatto questi stecchi sono più dolci per la presenza dello sciroppo alla menta. Ho variato la frutta utilizzando uva bianca senza semi, albicocche, fragole e pesche. Buonissimi e golosi sono finiti in pochissimo tempo...uno tira l'altro!




Ingredienti per sei ghiaccioli

200 ml yogurt greco
50 ml latte
20 ml sciroppo alla menta
frutta a scelta: io ho utilizzato uva bianca senza semi, albicocche, fragole, pesche


Esecuzione

In una scodella mescolare lo yogurt con il latte e lo sciroppo alla menta.

Tagliare a pezzetti abbastanza grossi, albicocche, pesche, fragole e lasciare i chicchi di uva bianca interi.

Mettere negli stampi per ghiaccioli qualche pezzettino di frutta mista, riempire poi fino all'orlo con lo yogurt misto a latte e menta, aggiungere lo stecco e mettere in freezer per almeno 3 ore.

Togliere al momento del consumo, passare lo stampo sotto l'acqua per estrarre il ghiacciolo senza romperlo.



Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503 

venerdì 10 giugno 2022

STECCO DI YOGURT E FRUTTA

Cosa potrebbe esserci di più fresco e genuino da assaporare nelle calde giornate estive? Questi ghiaccioli sono davvero facili e veloci da preparare a casa e bastano solo due ingredienti per prepararli: yogurt greco e frutta fresca di qualsiasi tipo.
 

Ingredienti per sei ghiaccioli

250 ml yogurt greco
50 ml latte
frutta a scelta: io ho utilizzato kiwi, mango, fragole, mirtilli



Esecuzione

In una scodella mescolare lo yogurt con il latte.
Tagliare a fette abbastanza grosse il kiwi, il mango e le fragole e lasciare i mirtilli interi.

Mettere negli stampi per ghiaccioli qualche fetta di frutta mista, riempire poi fino all'orlo con lo yogurt misto a latte, aggiungere lo stecco e mettere in freezer per almeno 3 ore.

Togliere al momento del consumo, passare lo stampo sotto l'acqua per estrarre il ghiacciolo senza romperlo.





Copertina dedicata alla mia ricetta sul gruppo "Food & Passion"



Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.