xmlns:og='http://ogp.me/ns#' Non di solo pane...: INSALATE
Visualizzazione post con etichetta INSALATE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta INSALATE. Mostra tutti i post

lunedì 5 agosto 2024

INSALATA DI ANGURIA E MELONE

Un insalata un poco insolita questa, anguria, melone e non solo! Un piatto molto colorato, fresco, sfizioso, molto semplice e veloce da realizzare, perfetto da servire durante il periodo estivo.


Ingredienti per 2 persone

200 g melone bianco 
200 g anguria 
1 cetriolo
1 cipolla rossa
foglioline di menta fresca
olio, sale e pepe q.b.
2 cucchiai di mandorle a lamelle


Esecuzione

Pulire melone e anguria e tagliarli a cubetti.

Lavare il cetriolo e tagliarlo a cubetti.

Pulire la cipolla e tagliarla a fettine sottili.

Tritare le foglioline di menta.

Mettere frutta e verdura in un'insalatiera, aggiungere la menta, olio, sale e pepe a piacere, mescolare bene e aggiungere infine le mandorle a lamelle.





Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503 

giovedì 1 agosto 2024

INSALATA ESTIVA FRUTTA VERDURA E FORMAGGIO

Una ricetta facile e veloce che risolverà il pranzo di una giornata estiva, calda e afosa. Insalata a base di rucola, l'ortaggio dal sapore amaro e quasi piccante, abbinata al gusto saporito e dolce dei pomodorini colorati, delle baby pannocchiette, del croccante sedano, del cremoso avocado, unita alla frutta, la mela, la dolce, succosa e morbida pesca e per completare il piatto la feta, il formaggio noto per la sua consistenza friabile e il sapore salato e leggermente acidulo, ma se si preferisce un gusto più leggero si può sostituire con della morbida ricotta.


Ingredienti per 2 persone

100 g rucola
10 pomodorini  colorati
1 mela golden
1 pesca
1 gambo di sedano
1 avocado
4 baby pannocchiette
50 g feta 
olio d'oliva, aceto balsamico, sale e pepe

Ricetta facile
Tempo di preparazione 30 minuti



Esecuzione

Pulire la rucola, eliminare i gambi, lavarla e tagliarla a listarelle, metterla in un'insalatiera.

Lavare i pomodorini e tagliarli a spicchi, sbucciare la mela e la pesca e tagliarle a cubetti.

Lavare e tagliare a fettine sottili il gambo di sedano.

Sgocciolare le baby pannocchiette e tagliarle a fettine.

Tagliare l'avocado, eliminare il nocciolo e tagliarlo a fettine.

Aggiungere tutto nell'insalatiera con la rucola, condire con olio d'oliva, aceto balsamico, sale e pepe e mescolare per amalgamare gli ingredienti.

Aggiungere la feta a pezzettini e servire con fettine di pane.



Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503

mercoledì 19 luglio 2023

INSALATA DI CECI, LEGUMI E FORMAGGIO

Una ricetta semplice, ottima per i pranzi veloci estivi: insalata con ceci precotti, fagiolini verdi, piselli, pomodorini ciliegini, cipolla rossa e il formaggio stagionato preferito. 


Ingredienti per 4 persone

500 g ceci in scatola precotti
50 g formaggio stagionato
200 g pomodorini ciliegini
100 g piselli surgelati
100 g fagiolini verdi surgelati
1 cipolla rossa
Timo essiccato q.b.
sale, pepe e olio d'oliva q.b.

Ricetta facile
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 10 minuti


Esecuzione

Tagliare il formaggio a cubetti, i pomodorini e la cipolla a fettine.

Cuocere i piselli e i fagiolini verdi in acqua bollente, sgocciolarli e metterli in un'insalatiera insieme ai ceci sciacquati e sgocciolati, i pomodori, la cipolla e il formaggio.

Condire l'insalata con olio d'oliva, sale e pepe e timo.




seguimi anche su

Pinterest:
https://www.pinterest.it/bertacchi/_saved/

Instagram:
https://instagram.com/patriziacreazionicollezioni?igshid=uyixlbh7kktz

Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

lunedì 27 marzo 2023

INSALATA DI PATATE, UOVA E TACCHINO

L'insalata di patate, uova e tacchino è un piatto unico freddo che si prepara senza difficoltà. Una ricetta facile ideale per una pausa pranzo che sazia senza appesantire, ma buona anche per un pranzo veloce o una cena estiva.



Ingredienti per 2 persone

4 patate lesse 
2 uova sode
150 g tacchino affumicato
Prezzemolo tritato q.b.
Olio d'oliva sale e pepe q.b.

Ricetta facile
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura 15 minuti


Esecuzione

Tagliare le fette di tacchino affumicato a striscioline.

Sbucciare le patate e tagliarle a fettine

Sgusciare le uova sode e tagliarle a fettine.

Raggruppare tacchino, patate e uova in una ciotola, aggiungere abbondante prezzemolo, sale e pepe e irrorare con olio d'oliva.



Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

domenica 26 marzo 2023

INSALATA DI AVOCADO POLLO MOZZARELLA E POMODORINI

Un'insalata diversa dal solito, avocado farcito con petto di pollo al forno, mozzarella e pomodorini. Una ricetta semplicissima, veloce, gustosa e di grande effetto da consumare come antipasto nelle giornate più calde.


Ingredienti per 2 persone

1 avocado
1 mozzarella
5 pomodorini
200 g petto di pollo
succo di mezzo limone
sale e pepe q.b.

Ricetta facile
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti


Esecuzione

Infarinare bene i petti di pollo e metterli in una teglia foderata di carta alluminio.

Irrorare i petti di pollo con olio d'oliva, sale e pepe, coprire la teglia con carta alluminio  e cuocere a 180º per 30 minuti.

Togliere la carta alluminio, alzare la temperatura a 200º e proseguire la cottura per altri 10 minuti. 

Togliere la teglia dal forno e mettere da parte.

Tagliare a metà l'avocado, eliminare il nocciolo scavare la polpa lasciando intatto 1 cm della parte esterna che andrà usata come contenitore, eliminare la buccia e irrorarlo con succo di limone.

Tritare il petto di pollo, la mozzarella, i pomodorini e la polpa estratta dell'avocado, mettere tutto in una ciotola, aggiungere due cucchiai di olio d'oliva, aggiustare di sale, pepe e mescolare bene tutti gli ingredienti.

Riempire le due metà dell'avocado con la farcitura e aggiungere ancora un filo di olio d'oliva.



Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

venerdì 17 marzo 2023

CAPRESE E PESTO DI SPINACI

L'insalata caprese è un antipasto freddo estivo tipico della Campania a base di pomodori, mozzarella, basilico e olio evo. Si tratta di una ricetta originaria dell'isola di Capri, divenuta ormai un cult della cucina partenopea e non solo. Ideale anche come secondo piatto light da preparare in appena 5 minuti, è un piatto fresco e leggero che riprende i colori della bandiera italiana: verde, bianco e rosso. In questa versione ho aggiunto del pesto di spinaci e delle lamelle di pistacchio.




Ingredienti per quattro persone

500 g mozzarella di bufala
4 grossi pomodori rossi maturi 
pesto di spinaci q.b. (Qui per la ricetta)
foglioline di basilico fresco q.b.
pistacchi in lamelle q.b.
sale, pepe e olio d'oliva di ottima qualità q.b. 



Esecuzione 

Lavare i pomodori, con un coltello affilato tagliare delle fette larghe circa mezzo centimetro lasciando intatta la parte finale del pomodoro.

Tagliare a fette delle stesso spessore del pomodoro le mozzarelle e inserirle tra una fetta e l'altra del pomodoro.

Mettere su ogni piatto un cucchiaio di pesto di spinaci, adagiare la caprese e guarnirla con pesto di spinaci mescolato a due cucchiai di olio, lamelle di pistacchi, qualche fogliolina di basilico fresco, sale e pepe e qualche goccia di olio d'oliva. 


Ricetta inserita nella rubrica "Secondi a nessuno" nel gruppo Food & Passion

Ricetta inserita nella rubrica "Anche l'occhio vuole la sua parte" nel gruppo Food & Passion



Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503 

domenica 19 febbraio 2023

INSALATA FRUTTA E VERDURA

Leggera, colorata, sfiziosa, gustosa, veloce da preparare: ecco l'insalata di frutta e verdura!



Ingredienti per 2 persone

1 cespo di lattuga o iceberg
2 pomodori da insalata
1 mela red delicious 
2 clementine
1 gambo di sedano
olio d'oliva, aceto balsamico, sale e pepe

Ricetta facile
Tempo di preparazione e cottura: 30 minuti


Esecuzione

Pulire l'insalata verde, lavarla e tagliarla a listarelle, metterla in un'insalatiera.

Lavare i pomodori e tagliarli a cubetti, sbucciare la mela e tagliarla a cubetti, sbucciare le clementine, togliere il più possibile i filamenti bianchi, dividerle a fettine e tagliare poi le fettine a metà.

Lavare e tagliare a fettine sottili il gambo di sedano.

Aggiungere tutto nell'insalatiera con l'insalata verde, condire con olio d'oliva, aceto balsamico, sale e pepe e mescolare per amalgamare gli ingredienti.




Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503

martedì 25 ottobre 2022

INSALATA DI MAIS E GAMBERETTI

Le insalatone sono i piatti forti della mia tavola e mi piace crearne sempre con ingredienti diversi. Quella di oggi è un'insalata che ha come protagonista il mais, fresca, gustosa e appetitosa, facile e veloce da preparare, ottima come contorno o antipasto o anche come piatto unico accompagnata da qualche fetta di pane tostato


Ingredienti

1 scatola di mais 
1 peperone verde
1 scatola di piselli
1 scatola di ceci
10 0live nere
100 g gamberetti sgusciati

Ingredienti per condire 

20 ml olio d'oliva 
1 cucchiaio di senape piccante q.b.
succo di mezzo limone
sale e pepe q.b.


Esecuzione

Lessare in acqua i gamberetti per un minuto, scolarli con una schiumarola e metterli a raffreddare.

In una capiente insalatiera mettere il mais, i piselli e i ceci dopo averli sgocciolati e passati sotto l'acqua corrente.

Tagliare il peperone in quarti, grigliarlo per ammorbidirlo, tagliarlo a fettine e aggiungerlo nell'insalatiera.

Tagliare le olive nere a rondelle e aggiungerle nell'insalatiera.

Aggiungere infine i gamberetti.

Salare l'insalata.

In una ciotolina mettere olio d'oliva, senape e succo di limone e mescolare con una forchetta per amalgamare gli ingredienti.

Aggiungere il condimento nell'insalatiera, mescolare bene, aggiungere una grattugiata di pepe.



Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503

martedì 28 giugno 2022

INSALATA DI SALMONE AFFUMICATO E MANGO

Un'insalata fresca, molto estiva e gustosa che si prepara in poco tempo e dove si può mettere di tutto un pò. L'ingrediente principale di questa insalata è il salmone affumicato, poi ho aggiunto mango fresco, uova sode, fagiolini edamame, caciofi, spinaci lessati e mozzarella di bufala, il tutto condito con aneto, olio e qualche goccia di aceto balsamico.


Ingredienti per due persone

100 g di salmone affumicato 
2 uova sode
50 g edamame lessati e già sgusciati
mezzo mango
1 mozzarella di bufala
50 g di spinaci già lessati
2 carciofi sott'olio 
olio sale e aceto balsamico q.b.
aneto secco q.b.


Esecuzione

Tagliare a fettine sottili il salmone affumicato, metterlo in una insalatiera, aggiungere le uova sode sgusciate e tagliate a fettine, gli edamame, il mango tagliato a cubetti, la mozzarella di bufala, sgocciolata e tagliata a cubetti, gli spinaci ben strizzati, i carciofi sgocciolati dall'olio e tagliati a fettine e mescolare tutti gli ingredienti dopo averli conditi con olio e sale.

Aggiungere qualche goccia di aceto balsamico, una spolveratina di aneto e mescolare, servire con fette di pane croccante o grissini friabili.


seguimi anche su

Pinterest:
https://www.pinterest.it/bertacchi/_saved/

Instagram:
https://instagram.com/patriziacreazionicollezioni?igshid=uyixlbh7kktz

Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

domenica 19 giugno 2022

MALLOREDDUS IN INSALATA

I malloreddus sono un tipo di pasta tipica della tradizionale cucina sarda, che si presta molto bene per fare delle fresche insalate di pasta nel periodo estivo.



Ingredienti per 2 persone

200 g malloreddus 
1 avocado maturo
2 pomodori da insalata
1 mozzarella di bufala
100 g yogurt greco
100 g formaggio spalmabile
200 g tonno sott'olio


Esecuzione

Cuocere i malloreddus in abbondante acqua salata, scolarli al dente e metterli in una ciotola capiente conditi con un filo di olio d'oliva, mescolandoli ogni tanto per farli raffreddare.

Pelare l'avocado, togliere il nocciolo e tagliarlo a cubetti, lavare i pomodori e ridurli a cubetti, scolare la mozzarella, tagliarla anch'essa a cubetti mettere il tutto in una ciotola, aggiungere il tonno scolato dall'olio e mescolare il tutto con lo yogurt e il formaggio spalmabile.

Aggiungere al condimento i malloreddus, aggiustare di sale, pepe e mescolare bene il tutto per amalgamare bene gli ingredienti.




Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

domenica 22 maggio 2022

INSALATA MISTA DI POLLO

L'estate è alle porte e arriva il momento di preparare delle ricche insalate. Questo piatto è ricco e completo di cane e di verdure, un piatto saporito, fresco, appetitoso e leggero. 


Ingredienti per 4 persone 

400 g petto di pollo
200 g melone cantalupo
100 g piselli surgelati
100 g peperone verde
150 g pomodoro maturo e sodo
100 g funghi champignon
1 ciuffetto di prezzemolo
sale, pepe e olio d'oliva q.b.

Esecuzione

Eliminare la buccia del melone, eliminare i semi e tagliarlo a pezzettini e metterlo a scolare per evitare di avere un'insalata troppo acquosa.

Lavare il pomodoro e tagliarlo a cubetti, metterlo a scolare con il melone.

Tagliare il petto di pollo a cubetti, metterlo in una padella antiaderente con un filo d'olio e cuocerlo fino a doratura, salare leggermente e mettere da parte. 

Mettere i piselli in un pentolino, coprirli con acqua e cuocerli per minuti dal momento della bollitura, scolarli e metterli da parte.

Tagliare il peperone a pezzettini, pulire i funghi e tagliarli a fettine.

In un'insalatiera mettere il melone, il pollo, i piselli, i peperoni, i funghi e i pomodori, il prezzemolo tritato finemente, aggiustare di sale e pepe, aggiungere un filo di olio d'oliva e mescolare bene il tutto.



Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

Ricetta inserita nella rubrica "Secondi..a nessuno" nel gruppo Food & Passion"

giovedì 19 maggio 2022

INSALATA DI WÜRSTEL

L'insalata di würstel è una ricetta gustosa e colorata, perfetta per rallegrare le tavole all'arrivo del primo caldo. I würstel sono mescolati a fagiolini cannellini, pomodorini rossi e gialli, cipolla rossa, olive verdi, avocado e capperi, condita con succo di limone, olio d'oliva, sale e pepe. Ottima mescolata con una salsa allo yogurt, formaggio spalmabile e maionese al pepe nero.



Ingredienti per 2 persone

6 würstel di pollo
250 g fagiolini cannellini in scatola
10 pomodorini gialli e rossi
1 cipolla rossa
1 avocado
10 olive verdi snocciolate
succo di mezzo limone
olio sale e pepe q.b.

Ingredienti per la salsa allo yogurt

100 g yogurt greco
50 g formaggio spalmabile
2 cucchiai di maionese
una grattugiata di pepe nero


Esecuzione

Tagliare a rondelle i würstel di pollo, metterli in padella e cuocerli per 10 minuti.

Sgocciolare i fagiolini cannellini e metterli in una ciotola capiente, aggiungere i würstel, i pomodorini gialli, la cipolla rossa e l'avocado tagliati a cubetti; tagliare le olive a rondelle e aggiungerle al resto degli ingredienti. 

Condire l'insalata con il succo di limone, aggiungere olio d'oliva, aggiustare di sale e pepe.

Mescolare yogurt, formaggio spalmabile, maionese, aggiungere del pepe nero grattugiato e mescolare bene per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Aggiungere la salsa all'insalata e servire accompagnata da crostini di pane.




Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503

INSALATA DI AVOCADO E TONNO

Questa insalata di avocado e tonno è un'ottima idea per chi vuole fare di un'insalata un piatto unico, oppure preparare una gustosa bruschetta o un antipasto elegante da servire a una cena particolare. L'avocado si sposa molto bene con il pesce come tonno oppure salmone. Per questa insalata ho optato per del tonno sott'olio, ho aggiunto dei pomodorini rossi e gialli, delle olive nere, capperi e condito con poco limone. 



Ingredienti per due persone

2 avocado maturi
10 pomodorini gialli e rossi
20 g olive nere a rondelle
200 g tonno sott'olio
3 capperi
succo di mezzo limone
olio, sale e pepe q.b.
Maionese per guarnire 


Esecuzione

Pelare e tagliare a metà i due avocado, togliere il nocciolo, tagliarne uno a cubetti e uno lasciarlo da parte.

In una ciotola mettere l'avocado tagliato a cubetti, irrorarlo con il succo di limone, i pomodorini tagliati a pezzettini, le olive, i capperi, il tonno tagliato a pezzettini, condire con olio d'oliva, sale e pepe.

Mettere l'insalata in ogni metà avocado, impiattare mettendo sul fondo del piatto un cucchiaio di maionese mescolata a una grattugiata di pepe fresco.





Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503