xmlns:og='http://ogp.me/ns#' Non di solo pane...: CIAMBELLE
Visualizzazione post con etichetta CIAMBELLE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CIAMBELLE. Mostra tutti i post

domenica 11 maggio 2025

CIAMBELLONE FRAGOLE E CIOCCOLATO BIANC0

Una ricetta rosa per festeggiare la festa della mamma, semplice, veloce e di grande effetto: il ciambellone rosa alle fragole ricoperto di cioccolato bianco.





Ingredienti 

220 g farina bianca
15 g lievito per dolci
250 g fragole fresche
2 uova 
150 g zucchero
130 g olio di semi
250 g cioccolato bianco
150 g fragole candite
cacao q.b.

Ricetta facile
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 45 minuti





Esecuzione

Lavare le fragole, rimuovere i piccioli e frullarle fino a ottenere una purea liscia.

In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere l'olio di semi, la farina setacciata con il lievito, e mescolare fino a ottenere un composto liscio, senza grumi.

Aggiungere la purea di fragole, le fragole candite tagliate a pezzettini e mescolare bene fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati.

Versare il composto in uno stampo da ciambellone ben imburrato e infarinato e infornare a 180º per 40 minuti (fare la prova stecchino prima di rimuovere il ciambellone dal forno).

Togliere dal forno, e lasciar intiepidire il ciambellone.

Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria e distribuirlo su tutto il ciambellone passandolo con una spatola per livellarlo.

Lasciar raffreddare il cioccolato e spolverare con cacao l'intera superficie del ciambellone.


Guarnire con fragole candite.





Per ottenere un colore brillante aggiungere un poco di alchermes oppure qualche goccia di colorante rosso.

Ottima come dessert servita con gelato alla fragola.





Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

sabato 16 novembre 2024

CIAMBELLA "GIRAFFA"

Finalmente ho avuto l'occasione di preparare la mia versione della famosa ciambella "Giraffa". La mia nipotina è venuta a trovarmi dal Guatemala, ama cucinare e questa era una delle ricette che voleva provare. Questa ciambella è composta da due impasti, uno di soli tuorli e uno di soli albumi; questi due impasti vengono poi divisi da strati sottili di cacao amaro. Una ciambella a sorpresa, di grande effetto, sofficissima e anche molto buona. Ottima anche aromatizzata al cocco o alle mandorle, basterà sostituire 50 g di farina bianca con quella al cocco o alle mandorle.





Ingredienti

300 g farina bianca tipo 0
16 g lievito per dolci
5 uova 
200 g zucchero
150 g latte
100 g olio di semi di mais
1 limone solo la buccia grattugiata
20 g circa di cacao amaro 
zucchero a velo q.b.

Ricetta impegnativa
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 50 minuti


Esecuzione

In una ciotola setacciare e mescolare la farina con il lievito.

In due ciotole separate i tuorli dagli albumi. 

Montare gli albumi con 100 g di zucchero a neve ben ferma.

Mescolare i tuorli con 100 g di zucchero e mescolare con delle fruste fino a ottenere una crema molto morbida.

Al composto con gli albumi unire 50 g di olio di semi di mais e 50 g di latte e mescolare dall'alto verso il basso, con un cucchiaio di legno e con molta delicatezza per non far sgonfiare il composto.

Al composto con i tuorli unire 50 g di olio di semi di mais e 100 g di latte e mescolare bene amalgamando tutti gli ingredienti.

Nella ciotola con gli albumi versare metà della farina, mescolare amalgamando gli ingredienti sempre usando un cucchiaio di legno e sempre dall'alto verso il basso.

Nella ciotola con i tuorli versare il resto della farina, la buccia di limone grattugiata, mescolare bene amalgamando gli ingredienti.

Imburrare e infarinare uno stampo da ciambella del diametro di 24 cm, aggiungere metà del composto dei tuorli, coprendo interamente il fondo dello stampo, con un colino aggiungere uno strato di cacao amaro, coprendo il composto dei tuorli. 

Procedere nello stesso modo con metà composto di albumi, aggiungere cacao, il resto del composto di tuorli, lo strato di cacao, e concludere con il resto del composto di albumi che non andrà spolverato con cacao.

Infornare la ciambella per 50 minuti a 180º. (fare la prova stecchino, che dovrà uscire completamente asciutto, prima di rimuovere la ciambella dal forno).

Togliere la ciambella dal forno, lasciarla intiepidire prima di rimuoverla dallo stampo.


Rovesciarla su un piatto torta e spolverarla con zucchero a velo. 





Copertina dedicata nel gruppo "Food & Passion"


Copertina dedicata nel gruppo "I pasticci di Anna"



Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

venerdì 29 marzo 2024

CIAMBELLA CACAO AMARO PASTA DI DATTERI E UVETTA

Questa ciambella è composta da farina, cacao amaro, pasta di datteri e uvetta; non contiene zucchero raffinato, uova ne burro, si prepara in pochi minuti ed è perfetta per la colazione e la merenda. 



Ingredienti

200 g farina bianca
50 g cacao amaro
100 g pasta di datteri (Qui per la ricetta)
400 g latte
40 g olio di semi
100 g uvetta 
16 g lievito per dolci

Ricetta facile
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 35 minuti


Esecuzione

In una ciotola setacciare e mescolare gli ingredienti secchi, farina, cacao e lievito per dolci.

In una seconda ciotola sciogliere la pasta di datteri nel latte tiepido, aggiungere l'olio di semi e mescolare bene con una frusta a mano.

Mescolare gli ingredienti secchi a quelli liquidi, aggiungere l'uvetta e amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Versare l'impasto in uno stampo da ciambella da 20 cm, imburrato e infarinato.

Cuocere la ciambella in forno a 170º per 35 minuti (fare la prova stecchino prima di rimuovere la ciambella dal forno).






Copertina dedicata sul gruppo "I pasticci di Anna"


 seguimi anche su

Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503 

giovedì 2 novembre 2023

CIAMBELLONE ALLA PASTA DI DATTERI

Il ciambellone ai datteri preparato con lievito madre è senza zucchero, fatto con la pasta di datteri, un dolcificante naturale; senza uova, sostituite da una banana e senza burro, sostituito da olio di semi e infine reso ricco da uno strato di datteri macerati nel rum. Un ciambellone da colazione non solo per le feste o gli eventi particolari, ma molto più goloso dei classici ciambelloni.




Ingredienti

300 g farina tipo 1
100 g lievito di madre liquido
150 g pasta di datteri (Qui per la ricetta)
150 g latte
70 g olio di semi
1 banana
Datteri interi senza nocciolo q.b.
rum q.b.
zucchero a velo q.b.

Per chi utilizza pasta madre solida:
150 g lievito, 250 g farina, resto degli ingredienti invariato.

Per chi utilizza lievito di birra
fresco: 3 g lievito
secco : 1 g lievito
Il resto degli ingredienti resta invariato.
Per il lievito di birra, mescolare in una ciotolina il lievito con 50 g di farina e 50 g di acqua, mescolare bene fino ad ottenere una sorta di cremina, coprire con pellicola trasparente, praticare un piccolo foro e lasciare riposare per un'oretta. Il poolish sarà pronto quando in superficie si formeranno tante piccole bollicine e al centro si formerà un piccolo cedimento.
Quando il poolish sarà pronto si potrà procedere come da ricetta.

Per una lievitazione veloce aggiungere 10 g di lievito di birra fresco o 3 g di lievito di birra disidratato.

Ricetta impegnativa
Tempo di preparazione 35 minuti + tempi di lievitazione
Tempo di cottura 40 minuti


Esecuzione

Mettere circa 20 datteri snocciolati in una scodella con acqua e tre cucchiai di rum e lasciarli macerare un'ora.

Scolare i datteri e farli asciugare su carta assorbente.

In una ciotola mettere il lievito, la pasta di datteri, l'olio, il latte, la banana ridotta in purea e mescolare con delle fruste fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.

Aggiungere la farina setacciata e mescolare bene con un cucchiaio di legno.

Fare due pieghe in ciotola ogni 30 minuti, tenendo l'impasto coperto. 

Lasciar riposare l'impasto un'ora a temperatura a ambiente e successivamente 12 ore in frigorifero.

Rimuovere la ciotola con l'impasto dal frigorifero, lasciar riposare due ore a temperatura ambiente.

Ribaltare l'impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato, con il pollice creare un buco al centro allargandolo leggermente.

Adagiare l'impasto nello stampo da ciambella ben imburrato e infarinato.

Coprire con pellicola da cucina e lasciar lievitare a temperatura ambiente un paio d'ore, fino a quando l'impasto arriverà a un paio di cm dal bordo dello stampo.

Aggiungere i datteri macerati nel rum sulla superficie del ciambellone e infornare a 200º nella parte bassa del forno per 40 minuti.

Lasciar intiepidire il ciambellone prima di rimuoverlo dallo stampo.

Aggiungere abbondante zucchero a velo.






Ricetta inserita nella rubrica "Dolci Emozioni" nel gruppo Food & Passion


Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

sabato 17 giugno 2023

CIAMBELLA CAROTE BANANA E COCCO

Carote, banane e cocco...potete immaginare il profumo in cucina? Basta provare questa ricetta e potrete sentirlo anche voi. Io ho preparato una ciambella ma nulla vieta di utilizzare stampi per torte, plumcake o stampi da muffin. Una ricetta veloce, semplice da realizzare in poco tempo. Un dolce morbido, soffice e umido buono per ogni occasione.



Ingredienti

200 g farina bianca
100 g farina di cocco
15 g lievito per dolci
300 g carote
50 g zucchero muscovado
50 g zucchero semolato
100 g latte
1 banana 
1 uovo
zucchero a velo q.b.

Ricetta facile
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 50 minuti 



Esecuzione

Mettere in una ciotola gli ingredienti secchi: farina bianca setacciata con il lievito, farina di cocco, zucchero muscovado e semolato, mescolarli fra loro con un cucchiaio di legno.

In una seconda ciotola mettere la banana schiacciata con una forchetta, le carote frullate, il latte, l'uovo e mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

Unire gli ingredienti umidi a quelli secchi e mescolare accuratamente con un cucchiaio di legno amalgamandoli tutti.

Imburrare e infarinare uno stampo da ciambellone, aggiungere l'impasto ottenuto e cuocere a 180º per 50 minuti (fare la prova stecchino prima di rimuovere la ciambella dal forno).

Togliere la ciambella dal forno, lasciarla intiepidire nello stampo prima di metterla sul piatto. 


Spolverare con zucchero a velo.






Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503

lunedì 15 maggio 2023

CIAMBELLA AI FRUTTI DI BOSCO

Ciambella allo yogurt, morbida e soffice, leggermente umida, farcita con frutti di bosco,  veloce, semplice da preparare, ideale per iniziare la giornata, per una merenda o per concludere una cena.




Ingredienti

300 g farina bianca
300 g yogurt bianco
150 g latte
100 g zucchero
100 g olio di semi 
150 g frutti di bosco misti
15 g lievito per dolci

Ricetta: facile
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti


Esecuzione

Pulire i frutti di bosco, metterli in un padellino con un cucchiaio di zucchero e cuocere a fiamma bassa per 5 minuti, togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.

In una ciotola mescolare la farina setacciata con il lievito e lo zucchero, aggiungere il latte, lo yogurt e l'olio di semi.

Mescolare bene con delle fruste elettriche o a mano e amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Aggiungere i frutti di bosco, mescolarli all'impasto con un cucchiaio di legno.

Imburrare e infarinare uno stampo da ciambella, versare l'impasto e cuocere a 170º per 45 minuti (fare la prova stecchino prima di rimuoverla dal forno). 

Togliere la ciambella dal forno, lasciarla raffreddare e spolverarla con zucchero a velo.





Ricetta inserita nella Rubrica "Dolci Emozioni" nel gruppo Food & Passion


Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

venerdì 28 aprile 2023

CIAMBELLA ALL' ACQUA CACAO E CREMA ALLE NOCCIOLE

Ciambella all'acqua al cacao farcita con crema al cioccolato, morbida e soffice,  veloce e molto semplice da preparare, ideale per iniziare la giornata, ma anche per una merenda o per concludere una cena.






Ingredienti

250 g farina bianca
40 g cacao in polvere
300 g acqua tiepida
130 g zucchero
80 g olio di semi
12 g lievito per dolci
100 g crema spalmabile alle nocciole (Qui per la ricetta)
zucchero a velo q.b.

Ricetta: facile
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti




Esecuzione

In una ciotola unire acqua e olio, mescolare con delle fruste, aggiungere lo zucchero mescolare fino a quando si sarà sciolto.

In altra ciotola unire la farina setacciata con il lievito e il cacao, mescolare gli ingredienti secchi, aggiungere i liquidi tenendo mescolato con le fruste per evitare la formazione di grumi.

Mescolare fino a ottenere una pastella molto liscia e densa.

Imburrare e infarinare uno stampo da ciambella, aggiungere il composto, aggiungere a cucchiaiate la crema spalmabile alle nocciole facendola affondare leggermente nell'impasto.

Infornare a 180º per 40 minuti. (fare la prova stecchino prima di sfornare la ciambella).

Sfornare la ciambella, lasciarla raffreddare e spolverizzarla con zucchero a velo.






Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.