xmlns:og='http://ogp.me/ns#' Non di solo pane...: CREME E SALSE SALATE
Visualizzazione post con etichetta CREME E SALSE SALATE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CREME E SALSE SALATE. Mostra tutti i post

giovedì 17 luglio 2025

PESTO DI RUCOLA E POMODORI SECCHI

Un'ottima crema da spalmare su bruschette, ottima da farcire toasts o panini, ottima anche per condire qualsiasi tipo di pasta o gnocchi. 



Ingredienti 

50 g rucola fresca
50 g pomodori secchi sott'olio
20 g olio dei pomodori secchi
20 g olio d'oliva
10 g parmigiano grattugiato
20 g pinoli 

Ricetta facile
Tempo di preparazione 15 minuti


Esecuzione

Lavare bene la rucola, asciugarla, metterla in un mixer, aggiungere i pomodori secchi e frullare fino a quando le foglie di rucola e i pomodori saranno completamente tritate.

Aggiungere il resto degli ingredienti tralasciando l'olio d'oliva.

Frullare aggiungendo l'olio d'oliva poco per volta, fino a che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.

Trasferire il pesto di rucola e pomodori secchi in un vasetto di vetro sterilizzato, coprirlo con olio d'oliva e conservarlo in frigorifero al massimo per un paio di giorni. 




Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

domenica 5 gennaio 2025

KETCHUP

Il ketchup è una delle salse salate di accompagnamento più consumate al mondo. Famosa come accompagnamento di patatine fritte e hamburger è adorata da grandi e piccini.


Ingredienti per circa 400 g ketchup

500 g passata di pomodoro
50 g zucchero di canna
50 g aceto di mele
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di pepe
1 cucchiaino di paprika

Ricetta facile
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 1 ora


Esecuzione

Inserire in un tegame tutti gli ingredienti e far cuocere a fuoco medio per un'ora mescolando di tanto in tanto.

Trasferire la salsa ketchup in un barattolo di vetro sterilizzato e conservarlo in frigorifero per 4 o 5 giorni.





Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Creazioni e Collezioni" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove creazioni.

https://www.facebook.com/profile.php?id=100035605286603 

domenica 6 ottobre 2024

MOUSSE DI POMODORI SECCHI

Una cosa che non manca mai nella mia cucina è un bel barattolo di pomodori secchi sott'olio, quelli con erbe aromatiche, aglio e olio! Spesso preparo una mousse sfiziosa mousse di pomodori secchi, ottima sia come condimento per la pasta, sia sulle bruschette e ottima anche per accompagnare pesce e carni.


Ingredienti per un vasetto da 250 g

5 pomodori secchi sott'olio già aromatizzati
150 g formaggio spalmabile (Qui per la ricetta)
20 g maionese (Qui per la ricetta)

Ricetta facile
Tempo di preparazione 10 minuti


Esecuzione

Sgocciolare i pomodori secchi dal loro olio di conserva e metterli in una ciotola, aggiungere gli altri ingredienti e frullare bene fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Mettere la mousse in un barattolo di vetro con tappo ermetico sterilizzato.

Utilizzare la mousse subito oppure conservarla in frigorifero per due o tre giorni prima di utilizzarla.




Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

mercoledì 7 agosto 2024

SALSA PEPERONI E TONNO

Salsa di peperoni, una crema per condire la pasta, per spalmare su bruschette e panini, oppure per accompagnare carne, pesce o per condire la pasta.  Una salsa che può sostituire la maionese, molto facile e veloce da preparare.


Ingredienti per circa 300 g di salsa

250 g peperoni al forno
100 g tonno sott'olio
100 g formaggio spalmabile
1 cucchiaino di salsa all'aglio oppure 2 spicchi d'aglio
4 capperi
sale e pepe q.b.

Ricetta facile
Tempo di preparazione 10 minuti


Esecuzione

Mettere i peperoni interi in una teglia ricoperta di carta alluminio, coprirli con altra carta alluminio e infornarli a 200º per 30 minuti. 

Toglierli dal forno lasciarli raffreddare e rimuovere la buccia, il picciolo e i semi interni.

Mettere in un boccale i peperoni, il tonno sgocciolato dal suo olio, l'aglio, i capperi senza lavarli, il formaggio e sale e pepe.

Frullare tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema morbida e vellutata.



Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503 

domenica 4 agosto 2024

CREMA ALL'AGLIO

Una crema ottima per insaporire primi e secondi piatti, da usare per un soffritto, o da stendere su fette di pane per creare ottime bruschette. Con questa crema si potrà avere sempre aglio fresco e profumato pronto all'uso; di facile preparazione la crema si conserva in frigorifero chiusa in un barattolo di vetro durerà anche più di un mese.


Ingredienti 

200 g di aglio già pulito
10 g olio d'oliva

Ricetta facile
Tempo di preparazione 10 minuti


Esecuzione

Mettere in un mixer i spicchi d'aglio, aggiungere l'olio e frullare fino a quando l'aglio sarà ridotto in crema.




Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503 

mercoledì 31 luglio 2024

PESTO RUCOLA SPINACI E AGRUMI

Rucola e spinaci freschi, parmigiano reggiano, mandorle, succo e scorza di limone e arancio. Una ricetta fresca e profumatissima, un pesto fresco e profumato per condire primi piatti, accompagnare carne e pesce o farcire panini.  




Ingredienti

100 g di foglie di rucola
100 g di foglie di spinaci
mezzo arancio
mezzo limone
30 g mandorle spellate
70 g parmigiano reggiano
100 ml olio d'oliva

Ricetta facile 
Tempo di preparazione 30 minuti

Esecuzione

Per la preparazione di questo pesto usare un frullatore dopo averlo messo in frigorifero per un'ora prima di utilizzarlo e azionandolo alla velocità più bassa frullando a scatti per non far alzare la temperatura del composto.

Lavare gli spinaci e la rucola, eliminare i gambi e metterli in uno scolapasta ad asciugare.

Mettere in un mixer: rucola, spinaci, succo del limone e dell'arancio e la loro scorza grattugiata, frullare fino a quando gli ingredienti saranno ridotti in purea.

Aggiungere le mandorle, il parmigiano  e frullare aggiungendo poco per volta l'olio d'oliva.

Trasferire il pesto in vasetti di vetro sterilizzati, coprirli con olio d'oliva e conservarli in frigorifero per una paio di giorni o conservarli nel congelatore.





Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

domenica 28 luglio 2024

SALSA COCKTAIL - SALSA ROSA

La salsa cocktail o salsa rosa è una salsa saporita a base di maionese e ketchup e viene solitamente preparata per accompagnare pesce e crostacei. È semplice da preparare soprattutto se si utilizza la maionese già pronta. Ottima anche per accompagnare antipasti sfiziosi o per farcire golosi sandwich o tartine.


Ingredienti 

300 g maionese già pronta oppure maionese fresca (Qui per la ricetta)
100 g ketchup
mezzo cucchiaino di senape
2 cucchiaini di brandy o cognac
1 cucchiaio di salsa worcestershire 

Ricetta facile
Tempo di preparazione 10 minuti


Esecuzione

In una ciotola unire maionese e ketchup e lavorare con fruste a mano fino a quando le due salse saranno ben amalgamate, aggiungere la worcestershire, il brandy e la senape e continuare a sbattere per un minuto con le fruste a mano.

Conservare in frigorifero: se la salsa è fatta con maionese meglio usarla in giornata o lasciarla in frigorifero al massimo per un paio di giorni.






Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503 

domenica 21 luglio 2024

IL PESTO DI MILDRED

Ho provato questo pesto in Guatemala, l'ha preparato mia cognata Mildred e mi è piaciuto moltissimo. Un pesto ricco di verdure: basilico, spinaci e carciofini arricchito con pinoli e parmigiano. Già provato su pasta e spalmato su sfilatini di pane farciti con formaggio, pomodorini e affettati. 



Ingredienti

100 g di foglie di basilico
100 g di foglie di spinaci
5 cuori di carciofo sott'olio
2 spicchi d'aglio
30 g pinoli
70 g parmigiano reggiano
100 ml olio d'oliva
scorza grattugiata di un limone
succo di mezzo limone
1 cucchiaio di aceto balsamico
1 cucchiaino di sale grosso

Ricetta facile 
Tempo di preparazione 30 minuti


Esecuzione

Per la preparazione di questo pesto usare un frullatore dopo averlo messo in frigorifero per un'ora prima di utilizzarlo e azionandolo alla velocità più bassa frullando a scatti per non far alzare la temperatura del composto.

Lavare gli spinaci, eliminare i gambi e metterli in uno scolapasta ad asciugare.

Lavare il basilico, eliminare i gambi e mettere le foglie ad asciugare su un panno da cucina.

Mettere spinaci, basilico, cuori di carciofi, gli spicchi di aglio in un mixer, frullare fino a quando le verdure saranno ridotte in purea.

Aggiungere i pinoli, il parmigiano,  aggiustare di sale e frullare aggiungendo poco per volta l'olio d'oliva.

Trasferire il pesto in vasetti di vetro sterilizzati, coprirli con olio d'oliva e conservarli in frigorifero per una paio di giorni o conservarli nel congelatore.





Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

mercoledì 17 luglio 2024

CREMA DI POLLO

Una crema morbida, vellutata e molto gustosa da servire su crostini di pane croccante, in un toast come farcitura, in un panino con hamburger e insalata, ottima anche come salsa per condire della pasta corta oppure per condire un'insalata a base di feta, rucola, pomodorini e olive. Questa crema è preparata con petto di pollo lessato in un brodo saporito e arricchita con maionese, capperi e prezzemolo.


Ingredienti 

200 g petto di pollo
1 cucchiaino di capperi sotto sale
50 g maionese (Qui per la ricetta)
1 cucchiaino di senape piccante
1 ciuffetto di prezzemolo tritato finemente 

Ricetta facile
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 15 minuti


Esecuzione

Mettere il petto di pollo in abbondante acqua con carota, sedano, cipolla, un chiodo di garofano e una foglia d'alloro e cuocere da quando riprende il bollore per 30 minuti.

Spegnere il fuoco e lasciar intiepidire il petto di pollo nel suo brodo.

Una volta raffreddato mettere il petto di pollo a pezzetti in un frullatore, unire maionese, capperi, senape e prezzemolo e frullare fino a ottenere una crema densa, morbida e vellutata. 

Mettere la crema in un barattolo e conservarla in frigorifero per un massimo di due giorni.

Utilizzare la crema di pollo su bruschette, o come condimento su pasta corta.



Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

mercoledì 27 settembre 2023

PESTO DI SPINACI E NOCI

Pesto di spinaci e noci, con spinaci di stagione o surgelati, sarà un ottimo condimento per la pasta o gli gnocchi, ottimo nei sandwiches o sulle bruschette o ancora potrà accompagnare bolliti di carne in sostituzione della classica salsa verde al prezzemolo.


Ingredienti per un vasetto da 250 g circa.

400 g spinaci freschi 
50 g noci
50 g ricotta vaccina
3 cucchiai di olio d'oliva
noce moscata, sale q.b.

Ricetta facile
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 10 minuti

Esecuzione

Lavare gli spinaci, scottare le foglie per 5 minuti in poca acqua salata, scolare e lasciar raffreddare.

Strizzare gli spinaci delicatamente, metterli in un frullatore con l'olio, ricotta noci e un pizzico d noce moscata, frullare per un paio di minuti.

Se il composto risultasse difficile da frullare, diluirlo con un paio di cucchiai d'acqua di cottura degli spinaci.

Aggiustare di sale e mescolare bene.



Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

domenica 25 giugno 2023

SALSA TONNATA

La salsa tonnata è una preparazione base della cucina italiana, una salsa stuzzicante per accompagnare antipasti e secondi piatti e sempre abbinata al famoso vitello tonnato. Ottima anche per farcire panini, con una base di pochi ingredienti semplici, è facile e molto veloce da preparare. 



Ingredienti per un vasetto di 350 g 

1 scatola di tonno in scatola
150 g maionese fresca
2 acciughe sott'olio
2 tuorli d'uovo sodi
3 capperi 


Esecuzione

Frullare il tonno sgocciolato con i tuorli sodi, i capperi, le acciughe, e tre cucchiai di olio d'oliva, fino ad ottenere una crema morbida e liscia.

Aggiungere alla salsa la maionese, mescolare bene per amalgamare gli ingredienti.



Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

lunedì 15 maggio 2023

PESTO DI FIORI DI ZUCCA E ACCIUGHE

Con questo splendido fiore ho preparato un buonissimo pesto, ottimo per condire pasta, per spalmare su una bruschetta gustosa o come contorno per carne e pesce.


Ingredienti

10 fiori di zucca freschi
40 g pinoli 
20 g formaggio spalmabile
3 acciughe sott'olio
10 g olio d'oliva
sale e pepe q.b.


Esecuzione

Staccare dai fiori di zucca le escrescenze che si trovano alla base con un coltellino, eliminare il pistillo, sciacquarli sotto l'acqua corrente con un getto non troppo forte.

Asciugarli con cura con della carta da cucina, metterli in un mixer, aggiungere i pinoli, il formaggio, frullare qualche secondo, aggiungere le acciughe, il loro olio a filo e frullare fino ad ottenere una crema omogenea e morbida.




Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503 

sabato 15 aprile 2023

PESTO DI FIORI DI ZUCCA E NOCI

I fiori di zucca, una prelibatezza culinaria che cresce sia sulle zucchine che sulle zucche, dal colore giallo intenso che sprigionano un fascino al quale è molto difficile dire di no. Si possono utilizzare in pastella, fritti, per dei fantastici primi piatti, per contorni sfiziosi e veloci, in insalata, su pizze e focacce, ma forse non tutti sanno che con questo splendido fiore é possibile preparare un buonissimo pesto, ottimo per condire pasta, per spalmare su una bruschetta gustosa o come contorno per carne e pesce.


Ingredienti

10 fiori di zucca freschi
40 g noci già sgusciate
20 g formaggio spalmabile
30 g olio d'oliva
sale e pepe q.b.


Esecuzione

Staccare dai fiori di zucca le escrescenze che si trovano alla base con un coltellino, eliminare il pistillo, sciacquarli sotto l'acqua corrente con un getto non troppo forte.

Asciugarli con cura con della carta da cucina, metterli in un mixer, aggiungere le noci, il formaggio, frullare qualche secondo, aggiungere l'olio d'oliva a filo e frullare fino ad ottenere una crema omogenea e morbida.

Aggiustare di sale e pepe e amalgamare ancora.




Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503 

venerdì 17 marzo 2023

PESTO SICILIANO

Il pesto alla siciliana è una salsa a crudo gustosa e cremosa, una ricetta facile da realizzare, pronta in pochi minuti. Una salsa veloce che non richiede cottura, ideale da spalmare su fette di pane tostato, su bruschette, per farcire panini ma ottima come condimento per la pasta.


Ingredienti per un vasetto da 300 g circa

200 g pomodori maturi
100 g ricotta vaccina
30 g parmigiano grattugiato
30 g mandorle
1 spicchio d'aglio
10 foglie di basilico fresco
40 g olio d'oliva
sale pepe q.b.

Ricetta: facile
Tempo di preparazione: 25 minuti


Esecuzione

Mettere in un frullatore le mandorle e l'aglio sbucciato, frullare fino a ottenere un composto granuloso.

Lavare le foglie di basilico, asciugarle e unirle al trito, azionare ancora il frullatore per qualche secondo.

Lavare i pomodori, tagliarli a tocchetti, metterli nel frullatore con la ricotta setacciata, e frullare fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso, aggiustare di sale, aggiungere del pepe.

Mettere il composto in un vasetto di vetro, aggiungere il parmigiano, mescolare bene, aggiungere l'olio, mescolare e richiudere il vasetto ermeticamente.

Conservare in frigorifero.




Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.