Soffici e profumate brioche al latte, amate per la loro consistenza morbida, il profumo delicato e l'interno compatto, simile all'ovatta. Ottime per la colazione accompagnate da marmellate, creme al cioccolato o semplicemente spolverate con dello zucchero a velo. Vista la stagione io le ho farcite con crema di formaggio e confettura di fichi e le ho poi intrecciate per darle una forma diversa dal solito.
Ingredienti
450 g farina tipo 1 proteine 12
100 g lievito madre liquido rinfrescato
100 g zucchero semolato
250 g latte
25 g olio di semi
100 g confettura di fichi, rhum e spezie (qui per la ricetta)
100 g formaggio spalmabile (qui per la ricetta)
Granella di zucchero, mandorle a lamelle e zucchero a velo q.b.
Per chi utilizza pasta madre solida:
150 g lievito, 400 g farina, resto degli ingredienti invariato.
Per chi utilizza lievito di birra
fresco: 3 g lievito
secco : 1 g lievito
Il resto degli ingredienti resta invariato.
Per il lievito di birra, mescolare in una ciotolina il lievito con 50 g di farina e 50 g di acqua, mescolare bene fino ad ottenere una sorta di cremina, coprire con pellicola trasparente, praticare un piccolo foro e lasciare riposare per un'oretta. Il poolish sarà pronto quando in superficie si formeranno tante piccole bollicine e al centro si formerà un piccolo cedimento.
Quando il poolish sarà pronto si potrà procedere come da ricetta.
Quando il poolish sarà pronto si potrà procedere come da ricetta.
Ricetta impegnativa
Tempo di preparazione 30 minuti + tempi di lievitazione
Tempo di cottura 20 minuti
Esecuzione
In una ciotola mescolare il formaggio morbido con la confettura di fichi.
Nella ciotola della planetaria sciogliere bene con una forchetta il lievito madre con il latte fino ad ottenere un velo di bolle in superficie.
Nella ciotola della planetaria sciogliere bene con una forchetta il lievito madre con il latte fino ad ottenere un velo di bolle in superficie.
Accendere la planetaria, lavorare con la foglia a bassa velocità, aggiungere poco a poco la farina setacciata, lo zucchero e lavorare l'impasto fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati.
Sostituire la foglia con il gancio, aggiungere l'olio a filo e lavorare fino a incordare l'impasto.
Si dovrà ottenere un panetto molto morbido, elastico e non appiccicoso.
Ribaltare l'impasto sul piano di lavoro e lasciarlo riposare coperto con una ciotola per 15 minuti.
Fare poi due giri di pieghe a distanza di quindici minuti l'una dall'altra.
Formare una palla pirlando per bene l'impasto, adagiarla in un contenitore leggermente oliato e sigillare con pellicola trasparente lasciando lievitare fino al raddoppio.
A lievitazione avvenuta dividere l'impasto in pezzature da 150 g, (si otterrano circa 6 brioche) formare delle palline pirlando l'impasto e adagiarle sulla placca del forno ricoperta di carta forno.
Si possono dare forme diverse; io ho stese le brioche con il mattarello, le ho cosparse con formaggio morbido e confettura, ho fatto i tagli e ho dato la forma a chiocciola; infine le ho messe in stampi di alluminio imburrati.
Di seguito foto della stesura e del procedimento per ottenere la forma a chiocciola.
Lasciar lievitare le brioche per un'ora, fino a quando avranno raggiunto il bordo degli stampi.
Spennellare le brioche con latte, aggiungere granella di zucchero e qualche lamella di mandorla.
Infornare a 180º per 20 minuti, fino a doratura.
Togliere le brioche dal forno e lasciarle intiepidire prima di toglierle dagli stampi.
Spolverare con zucchero a velo.
Copertina dedicata sul gruppo "I pasticci di Anna"
seguimi anche su
Pinterest:
https://www.pinterest.it/bertacchi/_saved/
Instagram:
https://instagram.com/patriziacreazionicollezioni?igshid=uyixlbh7kktz
Pinterest:
https://www.pinterest.it/bertacchi/_saved/
Instagram:
https://instagram.com/patriziacreazionicollezioni?igshid=uyixlbh7kktz
Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.
Nessun commento:
Posta un commento