xmlns:og='http://ogp.me/ns#' Non di solo pane...

lunedì 8 settembre 2025

MAIONESE SENZA OLIO

Una "maionese" senza olio, una salsa di accompagnamento cremosa, vellutata e delicata; semplice e veloce da preparare, basteranno uova sode, yogurt greco, e succo di limone o aceto di mele, e dell'ottima senape. Si potrà utilizzare come una normale maionese ma sarà certamente più leggera.


Ingredienti

2 uova sode
150 g yogurt greco
10 g succo di limone
1 cucchiaino di senape
1 pizzico di sale

Ricetta facile
Tempo di preparazione 2 minuti

Conservare in frigorifero in un vasetto di vetro sterilizzato per un massimo di due giorni


Esecuzione

In un boccale alto mettere tutti gli ingredienti e frullarli con un frullatore a immersione, muovendolo delicatamente dal basso verso l'alto.

Utilizzare la maionese dopo averla lasciata mezz'ora nel frigorifero o versarla in un vasetto di vetro sterilizzato. 





Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-69659254047650 

BRIOCHE AL LATTE

Soffici e profumate brioche al latte, amate per la loro consistenza morbida, il profumo delicato e l'interno compatto, simile all'ovatta. Ottime per la colazione accompagnate da marmellate, creme al cioccolato o semplicemente spolverate con dello zucchero a velo. Vista la stagione io le ho farcite con crema di formaggio e confettura di fichi e le ho poi intrecciate per darle una forma diversa dal solito.





Ingredienti

450 g farina tipo 1 proteine 12
100 g lievito madre liquido rinfrescato
100 g zucchero semolato
250 g latte
25 g olio di semi
100 g confettura di fichi, rhum e spezie (qui per la ricetta)
100 g formaggio spalmabile (qui per la ricetta)

Granella di zucchero, mandorle a lamelle e zucchero a velo q.b.

Per chi utilizza pasta madre solida:
150 g lievito, 400 g farina, resto degli ingredienti invariato.

Per chi utilizza lievito di birra
fresco: 3 g lievito
secco : 1 g lievito
Il resto degli ingredienti resta invariato.
Per il lievito di birra, mescolare in una ciotolina il lievito con 50 g di farina e 50 g di acqua, mescolare bene fino ad ottenere una sorta di cremina, coprire con pellicola trasparente, praticare un piccolo foro e lasciare riposare per un'oretta. Il poolish sarà pronto quando in superficie si formeranno tante piccole bollicine e al centro si formerà un piccolo cedimento.
Quando il poolish sarà pronto si potrà procedere come da ricetta.

Ricetta impegnativa
Tempo di preparazione 30 minuti + tempi di lievitazione
Tempo di cottura 20 minuti



Esecuzione

In una ciotola mescolare il formaggio morbido con la confettura di fichi.  

Nella ciotola della planetaria sciogliere bene con una forchetta il lievito madre con il latte fino ad ottenere un velo di bolle in superficie.

Accendere la planetaria, lavorare con la foglia a bassa velocità, aggiungere poco a poco la farina setacciata, lo zucchero e lavorare l'impasto fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati.

Sostituire la foglia con il gancio, aggiungere l'olio a filo e lavorare fino a incordare l'impasto.

Si dovrà ottenere un panetto molto morbido, elastico e non appiccicoso.

Ribaltare l'impasto sul piano di lavoro e lasciarlo riposare coperto con una ciotola per 15 minuti. 

Fare poi due giri di pieghe a distanza di quindici minuti l'una dall'altra.

Formare una palla pirlando per bene l'impasto, adagiarla in un contenitore leggermente oliato e sigillare con pellicola trasparente lasciando lievitare fino al raddoppio.

A lievitazione avvenuta dividere l'impasto in pezzature da 150 g, (si otterrano circa 6 brioche) formare delle palline pirlando l'impasto e adagiarle sulla placca del forno ricoperta di carta forno.

Si possono dare forme diverse; io ho stese le brioche con il mattarello, le ho cosparse con formaggio morbido e confettura, ho fatto i tagli e ho dato la forma a chiocciola; infine le ho messe in stampi di alluminio imburrati.

Di seguito foto della stesura e del procedimento per ottenere la forma a chiocciola.


Lasciar lievitare le brioche per un'ora, fino a quando avranno raggiunto il bordo degli stampi.

Spennellare le brioche con latte, aggiungere granella di zucchero e qualche lamella di mandorla.

Infornare a 180º per 20 minuti, fino a doratura.

Togliere le brioche dal forno e lasciarle intiepidire prima di toglierle dagli stampi.

Spolverare con zucchero a velo.









Copertina dedicata sul gruppo "I pasticci di Anna"





Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-69659254047650 

martedì 2 settembre 2025

SPAGHETTI RICOTTA POMODORINI E BOTTARGA

Spaghetti con ricotta vaccina, pomodorini e bottarga di muggine, un primo piatto cremoso, delicato e saporito al tempo stesso, grazie alla presenza della bottarga.
 

Ingredienti per 2 persone

200 g spaghetti
200 g ricotta vaccina
10 pomodorini perini
1 spicchio d'aglio 
Bottarga di muggine q.b.

Ricetta facile
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 7/9 minuti


Esecuzione

Tagliare a metà, nel senso della lunghezza, i pomodorini, salarli leggermente dalla parte della polpa.

Portare a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuocere gli spaghetti al dente.

Nel frattempo frullare la ricotta con un frullatore ad immersione, salare leggermente e aggiungere due cucchiai di acqua di cottura della pasta per renderla morbida.

Soffriggere lo spicchio d'aglio in olio e inserire i pomodorini adagiandoli tutti dalla parte della polpa.

Cuocere per un minuto a fiamma media e quando saranno dorati rigirarli cuocendoli ancora un minuto.

In una padella mettere la ricotta, gli spaghetti e rigirare per un minuto per amalgamare i due ingredienti.

Impiattare gli spaghetti, aggiungere un paio di cucchiai di crema di ricotta e completare con pomodorini e una spolverata di bottarga.

Servire subito





Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-69659254047650 

lunedì 1 settembre 2025

PANCAKE SALATI

Pancakes salati e farciti con qualsiasi tipo di ingredienti, veloci e buonissimi farciti direttamente in padella saranno ottimi per un brunch o per uno spuntino veloce.



Ingredienti per 6 pancakes 

200 g farina bianca tipo 1
250 g latte 
50 g parmigiano grattugiato
1 uovo
1 cucchiaino di lievito istantaneo per preparazioni salate
1 pizzico di sale

per la farcitura ingredienti a piacere: prosciutto crudo o cotto, bresaola, salame, mozzarella o altri formaggi a pasta morbida.

Ricetta facile 
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 20 minuti


Esecuzione

In una ciotola versare la farina setacciata con il lievito, il parmigiano, mescolare e aggiungere l'uovo leggermente sbattuto con una forchetta, il latte, il pizzico di sale e mescolare tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno fino a ottenere una pastella morbida, omogenea e senza grumi.

Mettere una padella antiaderente su fuoco medio basso, spennellarla con burro o olio e quando sarà ben calda versare un mestolo di pastella.

Quando l'impasto inizierà a rapprendersi mettere sopra la farcitura e coprire subito con altro impasto.

Cuocere per un paio di minuti, girare i pancakes e lasciar cuocere ancora un paio di minuti, fino a leggera doratura da entrambe le parti.






Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-69659254047650 

CHOCOLATE BANANA BREAD - PLUMCAKE BANANA E CIOCCOLATO

Il chocolate banana bread è una variante del celebre dolce americano, velocissimo da preparare e con ingredienti semplici. Non è un pane ma bensì un dolce da colazione o merenda, un plumcake soffice e goloso. Una volta tagliato a fette è ottimo riscaldato in un tostapane e servito con confettura, creme al cioccolato. Una ricetta già inserita nel mio blog ma con ingredienti diversi: in questa ho aggiunto il peanut butter e un cucchiaino di cannella per renderlo profumato e natalizio. 




Ingredienti

150 g farina bianca
50 g cacao amaro
100 g zucchero semolato
2 banane mature
50 g yogurt bianco
50 g peanut butter
2 uova
10 g lievito per dolci
1 cucchiaino di cannella in polvere

Ricetta facile
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 40 minuti



Esecuzione

In una ciotola mescolare gli ingredienti secchi: farina, cacao, zucchero, lievito e cannella.

In altra ciotola schiacciare le banane mature con una forchetta, aggiunger lo yogurt, le uova e il peanut butter e mescolare bene con un cucchiaio di legno per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Aggiungere gli ingredienti secchi e mescolare fino a ottenere una pastella morbida, senza grumi.

Mettere la pastella in uno stampo da plumcake, imburrato e infarinato, e infornare a 180º per 40 minuti (fare la prova stecchino prima di rimuovere il dolce dal forno).

Togliere dal forno e lasciar intiepidire il dolce prima di rimuoverlo dallo stampo.







Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-69659254047650 

domenica 31 agosto 2025

BENVENUTO SETTEMBRE - COSTELLAZIONE DEL SAGITTARIO


Disegno con metodo digitale, eseguito interamente a mano libera, libera ispirazione, dedicato alla nona costellazione zodiacale dell'anno, il Sagittario.


Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Creazioni e Collezioni" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove creazioni.

lunedì 25 agosto 2025

COLLANA DI CRISTALLI CON CIONDOLO PORTAPROFUMO

Collana completa di ciondolo lavorati con tecnica mista:
collana lavorata a uncinetto con cristalli trasparenti e perle color bronzo, chiusura con moschettone dorato, 
ciondolo intrecciato con ago infila perle e filo di najlon;  cristalli trasparenti e minuteria color bronzo imbottito con ovatta sulla quale
versare una goccia della vostra essenza di profumo.






Oggetto idea regalo per il prossimo Natale 

Collezione 2025



Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Creazioni e Collezioni" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove creazioni.