xmlns:og='http://ogp.me/ns#' Non di solo pane...

lunedì 17 febbraio 2020

BARATTOLI DA CUCINA CON ANATRE




Barattoli in porcellana con tappo in legno, decorati a mano, tecnica olio molle, terzo fuoco, cottura forno a muffola.


Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Creazioni e Collezioni" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove creazioni.

domenica 16 febbraio 2020

TAGLIATELLE TONNO E CILIEGINI

Tagliatelle fresche alle erbe, condite con tonno sott'olio, capperi e ciliegini gialli e rossi, un primo piatto di mare profumato, semplice e sfizioso, ricco di gusto e adatto ad ogni occasione e in qualsiasi stagione.


Ingredienti per la pasta fresca

Ingredienti per 4 persone

200 g farina tipo 1
2 uova intere
un pizzico di sale
un piccolo ciuffo di prezzemolo tritato
3 foglioline di basilico fresco
3 aghi di rosmarino
2 fili di erba cipollina

Ingredienti per il sugo

200 g tonno sott'olio di ottima qualità
1 scalogno
4 capperi 
10 pomodorini ciliegini rossi e gialli

Esecuzione

Lavare le erbe aromatiche, asciugarle delicatamente in un panno da cucina e tritarle finemente  in un mixer.

Mettere la farina sul piano di lavoro, fare un buco al centro e mettere le uova, il sale e le erbe aromatiche. 

Impastare amalgamando bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un impasto morbido, liscio omogeneo e non appiccicoso.

Preparare le tagliatelle stendendo la pasta in sfoglie lunghe circa 20 cm dello spessore di circa 1,5 cm. 

Infarinare bene le sfoglie e passarle nella macchina della pasta con modalità tagliatelle/fettuccine

Tuffare le tagliatelle in abbondante acqua salata per circa 5 minuti.

Intanto che le fettuccine cuociono, in una padella imbiondire la cipolla tritata finemente, aggiungere il tonno sgocciolato e spezzettato e i pomodorini tagliati a metà.

Lasciare cuocere il sugo per pochi minuti a fiamma vivace mescolando con un cucchiaio di legno.

Spegnere il fuoco, aggiungere dell'origano, i capperi, mescolare e aggiungere le fettuccine dopo averle scolate con una schiumarola.

Mescolare bene le fettuccine al sugo lasciando la padella sul fuoco a fiamma bassa, aggiungere un poco di acqua di cottura, cuocere per un paio di minuti mescolando in continuazione.

Servire subito.


Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503 


Ricetta inserita nella rubrica "Anche l'occhio vuole la sua parte" nel gruppo Food & Passion

giovedì 13 febbraio 2020

ZUPPIERA IMPERO CON PAESAGGI
















Zuppiera stile Impero con piatto, dipinta a mano con paesaggi e oro zecchino, tecnica tradizionale, terzo fuoco, cottura forno a muffola.


Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Creazioni e Collezioni" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove creazioni.

mercoledì 12 febbraio 2020

BISCOTTI "ESSE" DA INZUPPO

Biscottoni a forma di S, leggeri, gustosi, veloci e semplici da preparare. 
Questi biscotti ricordano un pò il sapore dei savoiardi, ottimi per essere tuffati nel caffè e latte di primo mattino. Sono molto friabili grazie all'uso dell'ammoniaca per dolci e inoltre grazie a questo agente lievitante durano ben fragranti per diversi giorni. Naturalmente l'odore dell'ammoniaca sparisce durante la cottura e non si avverte per nulla nei biscotti.


Ingredienti

220 g farina di tipo 1
30 g latte
80 g zucchero
50 ml olio di semi
5 g ammoniaca per dolci
1 uovo intero
1 pizzico di sale
buccia grattugiata di mezzo limone
zucchero semolato e zucchero a velo q.b.



Esecuzione

In una ciotola mescolare con delle fruste da cucina il latte, l'uovo, lo zucchero e l'olio.

Aggiungere l'ammoniaca, la scorza di limone e il pizzico di sale, mescolare e infine aggiungere poco per volta la farina amalgamando bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un impasto morbido e leggermente appiccicoso.

Dividere l'impasto con le mani leggermente infarinate in tante palline da 20 g circa cadauna.

Formare dei cilindri lunghi circa 10 cm e rotolarli prima nello zucchero semolato e poi in quello a velo.

Adagiare i biscotti sulla placca del forno ricoperta con carta forno, ben distanziati tra loro, dandogli la forma a S.



Cuocere i biscotti a 180º per 18 minuti circa, fino a doratura.




seguimi anche su


Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.


Ricetta inserita nella rubrica "Dolci Emozioni" nel gruppo Food & Passion 

MODELLO VITTORIA






Maglione in cotone lavorato a ferri, davanti lavorazione a pied de poule nei colori verde acqua e bianco latte, maniche lunghe in tinta unita, lavorate a maglia rasata, dietro in tinta unita, fascia e collo ad anello bianchi latte lavorati a coste 1/1.

Pantalone in cotone verde acqua lavorato a ferri a maglia rasata con cintura lavorata a coste 1/1.

Orecchini dorati ad anello.

Secchiello con tracolla, in cordoncino cerato avorio, lavorato a uncinetto a punto basso.


Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Creazioni e Collezioni" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove creazioni.

martedì 11 febbraio 2020

MODELLO TIZIANA







Maglione in cotone blu aviatore, lavorato a ferri a maglia inglese, manica lunga e collo ad anello lavorati a punto legaccio.

Gonna in cotone blu aviatore, lavorata a ferri a punto legaccio, con fascia in vita lavorata a punto coste 1/1.

Calze in cotone elasticizzato bianco latte, bordate con pizzo elastico in tinta.

Cintura in cordoncino cerato bianco latte con argentini smerigliati.

Borsa a traccolla in fustagno grigio ghiaccio.

Orecchini di perle color azzurro intenso.


Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Creazioni e Collezioni" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove creazioni.

PIZZA IN TEGLIA SENZA IMPASTO

Ho perso il conto di quante volte ho preparato questo impasto nelle giornate di dicembre. L'ho utilizzato sempre per delle focacce senza condimento ma oggi ho voluto provare ad aggiungere gli ingredienti per ottenere una pizza alta, soffice con un esterno croccantino.


Ingredienti

250 g farina O
250 g farina tipo 1
280 ml acqua fredda
100 g lievito madre liquido rinfrescato 
10 g sale
passata di pomodoro, mozzarella q.b.
origano a piacere


Per chi utilizza pasta madre solida:
150 g lievito rinfrescato, 450 g farina, resto degli ingredienti invariato.

Per chi utilizza lievito di birra:
fresco: 3 g lievito
secco : 1 g lievito
Il resto degli ingredienti resta invariato.
Per il lievito di birra, mescolare in una ciotolina il lievito a 100 g di farina e 100 g di acqua presi dal totale, mescolare bene fino ad ottenere una sorta di cremina, coprire con pellicola trasparente, praticare un piccolo foro e lasciare riposare per un paio d'ore. Il poolish sarà pronto quando in superficie si formeranno tante piccole bollicine e al centro si formerà un piccolo cedimento.
Quando il poolish sarà pronto si potrà procedere come da ricetta.



Esecuzione

In una ciotola sciogliere il lievito nell'acqua  usando una forchetta o fruste da cucina.

Aggiungere le farine setacciate, mescolare per un paio di minuti, aggiungere il sale e mescolare di nuovo grossolanamente.

Richiudere l'impasto in una ciotola in frigorifero coprendola con pellicola da cucina e lasciar riposare l'impasto per circa 10 ore.

Togliere dal frigorifero e lasciar riposare a temperatura ambiente per circa due ore, ungere poi una teglia e ribaltare l'impasto.

Allargare leggermente l'impasto con i polpastrelli leggermente oleati, partendo dal centro verso l'esterno della teglia.

Se non si riesce a stendere subito aspettare qualche minuto lasciando che l'impasto si rilassi e poi allargare di nuovo fino a raggiungere i bordi della teglia (non forzare l'impasto e non toccarlo troppo). 



Lasciare lievitare in teglia fino al raddoppio coperto con pellicola.

Infornare a 220º nella parte bassa del forno e cuocere per 10 minuti, aggiungere la salsa di pomodoro e cuocere a 200º per 10 minuti nella parte centrale del forno, aggiungere infine mozzarella e origano e cuocere per altri 5 minuti.


Togliere dal forno, e servire subito.





Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503 



Ricetta inserita nella rubrica "l'angolo dei lievitati" nel gruppo Food & Passion