Una pirofila di crespelle cotte al forno, dal sapore delicato e stuzzicante, farcite con zucca, guanciale, e formaggella di Malga Bergamina, una formaggella nata nei miei adorati monti bergamaschi.
Ingredienti per 4 persone
Ingredienti per l'impasto
100 g farina bianca
180 g latte
40 g burro
1 uovo
1 pizzico di sale
Ingredienti per la farcitura
400 g zucca già pulita
150 g guanciale
150 g formaggella di Malga Bergamina
1 rametto di rosmarino tritato
150 g besciamella (Qui per la ricetta)
40 g parmigiano grattugiato
Ricetta impegnativa
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 20 minuti
Esecuzione
Preparare le crespelle: fondere il burro nel microonde e lasciarlo intiepidire.
In una ciotola mettere l'uovo con il latte e mescolare con delle fruste da cucina, aggiungere la farina setacciata, mescolare piano piano per evitare i grumi.
Aggiungere il burro, continuare a mescolare incorporandolo alla pastella.
Coprire la ciotola con pellicola da cucina e metterla a riposare in frigorifero per mezz'ora.
Imburrare una padella antiaderente, versare un mestolo di pastella, roteare la padella per far distribuire la pastella su tutta la superficie.
Quando i bordi della pastella iniziano a sollevarsi girare la crespella con una spatola e cuocerla ancora per un minuto.
Continuare fino all'esaurimento della pastella.
Preparare la farcitura: Tagliare la zucca a dadini.
Tagliare il guanciale a dadini e rosolarlo in padella senza l'aggiunta di grassi.
Raccogliere il guanciale in una scodellina; nella padella con il grasso rilasciato dal guanciale mettere i cubetti di zucca e cuocerli per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, salare leggermente.
Aggiungere il guanciale cotto in precedenza, lasciandone da parte due cucchiai, e il rosmarino, mescolare, cuocere un minuto a fiamma vivace.
Grattugiare la formaggella con una grattugia a buchi larghi.
Preparare la besciamella, come da ricetta.
Farcire le crespelle: aggiungere due cucchiai di ripieno di zucca, un cucchiaio di formaggella, richiudere la crespella a fagottino e tagliarla in tre parti ottenendo, da ogni crespella, tre rotolini.
Coprire il fondo di una pirofila con la besciamella, aggiungere i rotolini di crespelle, uno vicino all'altro.
Versare il resto della besciamella sui rotolini di crespella, aggiungere i cubetti di guanciale tenuti da parte, spolverare con il parmigiano grattugiato.
Coprire la pirofila con il suo coperchio o con carta stagnola e cuocere a 200º per 15 minuti e 5 minuti in modalità grill a 230º, stando attenti che la superficie non bruci.
seguimi anche su
Pinterest:
https://www.pinterest.it/bertacchi/_saved/
Instagram:
https://instagram.com/patriziacreazionicollezioni?igshid=uyixlbh7kktz
Pinterest:
https://www.pinterest.it/bertacchi/_saved/
Instagram:
https://instagram.com/patriziacreazionicollezioni?igshid=uyixlbh7kktz
Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.
Nessun commento:
Posta un commento