xmlns:og='http://ogp.me/ns#' Non di solo pane...

lunedì 25 agosto 2025

COLLANA DI CRISTALLI CON CIONDOLO PORTAPROFUMO

Collana completa di ciondolo lavorati con tecnica mista:
collana lavorata a uncinetto con cristalli trasparenti e perle color bronzo, chiusura con moschettone dorato, 
ciondolo intrecciato con ago infila perle e filo di najlon;  cristalli trasparenti e minuteria color bronzo imbottito con ovatta sulla quale
versare una goccia della vostra essenza di profumo.






Oggetto idea regalo per il prossimo Natale 

Collezione 2025



Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Creazioni e Collezioni" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove creazioni.

venerdì 22 agosto 2025

CIONDOLO DIFFUSORE DI PROFUMO IN CRISTALLI

Un prezioso ciondolo lavorato a mano, intreccio con ago infila perle e filo di najlon;  cristalli trasparenti e minuteria color bronzo. Un ciondolo che accoglie al suo interno una piccola ovatta sulla quale versare una goccia della vostra essenza di profumo.



Oggetto idea regalo per il prossimo Natale 



Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Creazioni e Collezioni" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove creazioni.

domenica 17 agosto 2025

TRECCINE MORBIDE DI PANBRIOCHE

Treccine morbide di pan brioche perfette da farcire con confetture di qualsiasi tipo, oppure con ingredienti salati, salumi, creme, formaggi e salse di qualsiasi tipo...io le tuffo nel caffè e latte senza farcirle e sono ottime anche così!





Ingredienti

450 g farina bianca tipo 1 con proteine 12
100 g lievito madre liquido rinfrescato
120 g latte
80 g acqua tiepida
40 g olio di semi di girasole
10 g sale
10 g zucchero
latte q.b.
semi di papavero o altri semi a piacere

Per chi utilizza pasta madre solida:
150 g lievito, 400 g farina, resto degli ingredienti invariato.

Per chi utilizza lievito di birra:
fresco: 3 g lievito
secco : 1 g lievito
Il resto degli ingredienti resta invariato.
Per il lievito di birra, mescolare in una ciotolina il lievito con 100 g di farina e 100 g di acqua, mescolare bene fino ad ottenere una sorta di cremina, coprire con pellicola trasparente, praticare un piccolo foro e lasciare riposare per un'oretta. Il poolish sarà pronto quando in superficie si formeranno tante piccole bollicine e al centro si formerà un piccolo cedimento.
Quando il poolish sarà pronto si potrà procedere come da ricetta.

Ricetta facile
Tempo di preparazione 30 minuti + tempi di lievitazione
Tempo di cottura 20 minuti


Esecuzione

Nella ciotola della planetaria sciogliere il lievito con l'acqua, il latte e lo zucchero e mescolare con delle fruste fino a quando in superficie appariranno tante bollicine.

Aggiungere le farine setacciate, impastare con la foglia a media velocità fino a quando le farine saranno assorbite dai liquidi.

Sostituire la foglia con il gancio aggiungere l'olio e il sale e impastare fino a quano si otterrà un panetto omogeneo e non appiccicoso.


Ribaltare l'impasto sul piano di lavoro, formare una palla, pirlare e metterlo in una ciotola leggermente unta di olio e sigillata con coperchio.

Lasciar lievitare al raddoppio.

Dividere l’impasto in panetti da 100 g  che a loro volta andranno divisi in tre parti di circa 30 g con le quali si dovranno formare le treccine. 

Adagiare le treccine sulla placca del forno coperta con carta forno e lasciarle lievitare per circa un'ora.



Spennellare la superficie con latte e decorare con i semi di papavero.

Cuocere in forno per 15 minuti a 180º con un pentolino di acqua all'interno del forno e 5 minuti senza pentolino, fino a doratura.





Procedimento con il Bimby: Mettere nel boccale acqua, latte, zucchero e lievito, sciogliere per 1 minuto a velocità 4.
Unire la farina, l'olio e il sale e mescolare per 30 secondi a velocità 5 e per 2 minuti a velocità Spiga.

Ribaltare l'impasto sul piano di lavoro e procedere come da ricetta sopra descritta.





Copertina dedicata sul gruppo "Food & Passion"




Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-69659254047650 

giovedì 14 agosto 2025

PANINI SOFFICI FARCITI CON CREMA DI BISCOTTI

 Panini sofficissimi, panini dolci super golosi farciti con una crema di biscotti fatta in casa. Realizzarli è semplicissimo e ci vogliono pochi ingredienti. Leggeri, soffici e golosi sono ideali per la colazione ma anche per la merenda di tutti i giorni. Questi panini possono essere farciti anche con creme al cioccolato o con qualsiasi tipo di confettura, ma sono ottimi anche senza farcitura.





Ingredienti

500 g farina tipo 1 proteine 12 
100 g lievito madre liquido rinfrescato
350 g acqua tiepida 
20 g olio d'oliva
8 g sale
Crema di biscotti q.b. (Qui per la ricetta
 

Ricetta facile
Tempo di preparazione 15 minuti + tempi di lievitazione
Tempo di cottura 15 minuti

Per chi utilizza pasta madre solida:
150 g lievito rinfrescato, 450 g farina, resto degli ingredienti invariato.

Per chi utilizza lievito di birra:
fresco: 3 g lievito
secco : 1 g lievito
Il resto degli ingredienti resta invariato.
Per il lievito di birra, mescolare in una ciotolina il lievito con 100 g di farina e 100 g di acqua presi dal totale, mescolare bene fino ad ottenere una sorta di cremina, coprire con pellicola trasparente, praticare un piccolo foro e lasciare riposare per un'oretta. Il poolish sarà pronto quando in superficie si formeranno tante piccole bollicine e al centro si formerà un piccolo cedimento.
Quando il poolish sarà pronto si potrà procedere come da ricetta.


Esecuzione

Nella ciotola della planetaria sciogliere bene il lievito con l'acqua, mescolando con delle fruste da cucina fino a che in superficie si formerà una fitta schiuma. 

Accendere la planetaria, aggiungere la farina setacciata poco per volta, lavorando con la foglia e media velocità fino a che sarà inglobata nei liquidi.

Aggiungere il sale, lavorare l'impasto per una decina di minuti fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Sostituire la foglia con il gancio, aggiungere l'olio a filo e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo e ben incordato.


Ribaltare l'impasto sul piano di lavoro e fare una serie di pieghe a libro, pirlare l'impasto e metterlo in una ciotola leggermente unta con olio, sigillarla con coperchio e lasciar lievitare fino al raddoppio. 

Quando l'impasto sarà raddoppiato, ribaltarlo sul piano di lavoro, dividerlo con un tarocco in 8 pezzi, pirlare ogni panetto, e lasciar riposare 15 minuti sempre coperti con un panno umido.

Stendere ogni panetto con le dita, aggiungere un cucchiaio di crema biscoff e richiuderlo sigillandolo bene. 

Pirlare ogni panino e adagiarli sulla placca del forno coperta con carta forno tenendoli distanziati uno dall'altro.

Spennellare la superficie dei panini con un velo di olio, coprirli con pellicola da cucina.

Spennellare i panini con albume d'uovo, aggiungere granella di zucchero e  cuocerli a 200º per circa 15 minuti con un pentolino di acqua messo sulla parte bassa del forno.

Trascorsi i 15 minuti togliere il pentolino di acqua, abbassare la temperatura del forno a 180º e lasciar cuocere i panini ancora per 5 minuti.

Togliere i panini dal forno e lasciarli raffreddare su gratella, volendo aggiungere un poco di zucchero a velo sulla superficie.


Procedimento con il Bimby:
Mettere nel boccale lievito e acqua e azionare a velocità 4 per 10 secondi
Aggiungere la farina setacciata e impastare a velocità 4 per 30 secondi, aggiungere il sale e impastare a Spiga per 2 minuti.
Ribaltare l'impasto sul piano di lavoro e procedere come da ricetta sopra descritta. 




Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503 

venerdì 8 agosto 2025

GRANNY SQUARE CON FIORE A DOPPI PETALI A RILIEVO

Foto e spiegazioni della piastrella granny a tre colori, con fiore a doppi petali a rilievo. 



Filato di cotone ritorno lavorabile con uncinetto n. 2
n. 3 colori diversi: giallo paglierino, rosa baby e beige
Colori e grossezza del filato possono variare a secondo del proprio gusto.

1 giro giallo - 4 catenelle chiuse con una maglia bassissima

2 giro giallo - 3 catenelle (equivalenti al prino punto alto, 15 punti alti nel cerchietto ottenuto nel primo giro.


3 giro rosa - 2 catenelle (equivalenti al primo punto basso), 2 catenelle, saltare un punto di base, 1 punto basso, continuare fino alla fine del giro 


4 giro rosa - entrare nel primo archetto, fare tre catenelle (equivalenti a un punto alto) in 1 punto alto, 2 catenelle, 2 punti alti, per tutto il giro, saltare nell'archetto successivo e continuare fino alla fine del giro,  con 2 punti alti, 2 catenelle, 1 punto alto.


5 giro rosa - 2 catenelle (equivalenti ad 1 punto bass0 tra i due punti alti iniziali 



Nello spazio delle due catenelle del giro precedente fare 7 punti alti, fare un punto basso tra i due punti alti del giro precedente, proseguire fino alla fine del giro.


6 giro rosa - 1 catenella, girare il lavoro a rovescio, entrare con l'uncinetto nella maglia bassa del giro precedente, fare un punto basso, 4 catenelle, saltare nella maglia bassa successiva e procedere allo stesso modo fino alla fine del giro 



7 giro rosa - girare il lavoro al diritto. 1 punto basso sul punto basso del giro precedente, nello spazio delle catenelle fare 7 punti alti, ripetere per tuto il giro



8 giro beige - 1 catenella, girare il lavoro a rovescio, entrare con l'uncinetto nella maglia bassa del giro precedente, fare un punto basso, 4 catenelle, saltare nella maglia bassa successiva e procedere allo stesso modo fino alla fine del giro.




9 giro beige - nello spazio delle 4 catenelle fare 2 mezze maglie alte (la prima maglia sarà composta dalle solite 2 catenelle), 3 maglie alte, 1 catenella, saltare nel secondo spazio di 4 catenelle, 3 maglie alte, 2 mezze maglie alte, saltare nello spazio successivo di 4 catenelle e ripetere fino alla fine del giro. 



10 giro beige 1 punti basso, saltare 3 punti, nello spazio della catenella del giro precedente fare 5 gruppi formati da 2 punti altissimi chiusi insieme inserendo 2 catenelle fra un gruppo e l'altro, saltare 3 punti, fare 4 punti bassi, ripetere fino alla fine del giro.




11 giro rosa  4 punti bassi sui punti bassi del giro precedente, 1 punto basso passando dietro il gruppo dei 2 punti altissimi, 2 punti bassi nel gruppo di due catenelle,  ripetere in ogni gruppo di due punti altissimi, 4 punti bassi sui punti del giro precedente; ripetere per tutto il giro. 



12 giro rosa  3 catenelle equivalenti a un punto alto, 3 punti alti,  6 mezzi punti alti, 2 punti alti, 1 catenella e 2 punti alti nello stesso punto (angolo)  6 mezzi punti alti, 4 punti alti, ripetere fino alla fine del giro.


13 giro rosa  1 maglia alta in ogni punto del giro precedente, nei quattro angoli fare due punti alti, 1 catenella, due punti alti.






Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Creazioni e Collezioni" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove creazioni.

giovedì 7 agosto 2025

PAN DOLCE AL CIOCCOLATO

 Panini senza impasto, senza pieghe e soprattutto senza stress.. basterà una ciotola, un cucchiaio di legno e il gioco è fatto! Farina, acqua, lievito, zucchero, yogurt e tante gocce di cioccolato...e si otterranno panini dolci, rustici, golosi, dall'interno morbido e dalla crosticina croccante.




Ingredienti

450 g farina tipo 1 proteine 12
230 g acqua tiepida
100 g lievito madre liquido rinfrescato
100 g yogurt bianco
50 g zucchero
4 g sale
100 g gocce di cioccolato fondente

Per chi utilizza pasta madre solida:
150 g lievito, 400 g farina, resto degli ingredienti invariato.

Per chi utilizza lievito di birra:
fresco: 3 g lievito
secco : 1 g lievito
Il resto degli ingredienti resta invariato.
Per il lievito di birra, mescolare in una ciotolina il lievito con 100 g di farina e 100 g di acqua, mescolare bene fino ad ottenere una sorta di cremina, coprire con pellicola trasparente, praticare un piccolo foro e lasciare riposare per un'oretta. Il poolish sarà pronto quando in superficie si formeranno tante piccole bollicine e al centro si formerà un piccolo cedimento.
Quando il poolish sarà pronto si potrà procedere come da ricetta.

Ricetta facile
Tempo di preparazione 10 minuti + tempi di riposo per la lievitazione
Tempo di cottura 25 minuti




Esecuzione

La sera prima mettere le gocce di cioccolato in freezer.

In una ciotola sciogliere con delle fruste o con una forchetta il lievito con l'acqua e lo yogurt.

Aggiungere la farina setacciata, lo zucchero e il sale e mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.

Aggiungere le gocce di cioccolato e sempre mescolando con il cucchiaio di legno inglobarle bene nell'impasto. 

Mescolare fino a ottenere un impasto umido e grezzo. 


Coprire la ciotola con pellicola da cucina e lasciar lievitare al raddoppio.


Con un cucchiaio raccogliere un poco di impasto e adagiarlo sulla placca del forno ricoperta di carta forno, continuare fino a esaurimento dell'impasto. 

Accendere il forno a 220º, aggiungere un pentolino con acqua e quando sarà in  temperatura aggiungere i panini e cuocere per 15 minuti.

Togliere il pentolino di acqua e cuocere per altri 5 minuti, fino a doratura.


Togliere i panini dal forno e lasciarli intiepidire prima di servirli.

Si possono anche cuocere in piccoli pirottini!





Procedimento con il Bimby: Mettere nel boccale tutti gli ingredienti meno le gocce di cioccolato, e impastare per 30 secondi a velocità 6 e per 2 minuti a spiga.

Unire le gocce di cioccolato e impastare in funzione antiorario per 20 secondi a velocità 2.

Procedere poi come da ricetta.





Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503