xmlns:og='http://ogp.me/ns#' Non di solo pane...

venerdì 21 novembre 2025

IL FRAPPÈ DEL GRINCH!

Il frappè del Grinch! Il Grinch, per chi non lo sapesse, è un personaggio immaginario creato dal fumettista e scrittore Dr.Seuss. Il Grinch odia il Natale e cerca di rubare la festa agli abitanti di Chi non so. È una creatura pelosa, verde, scontrosa e solitaria, ma alla fine della storia impara il vero significato del Natale grazie all'amore e alla condivisione, tornando ad avere un cuore "grande".



Ingredienti per 2 persone

100 g ananas fresca surgelata
1 banana surgelata
50 g yogurt greco
50 g gelato alla vaniglia
1 cucchiaio di miele 
2 gocce di colorante giallo
2 gocce di colorante verde

Ingredienti per la guarnizione

100 g panna da cucina
1 cucchiaino di zucchero a velo
confettini colorati

Ricetta facile
Tempo di preparazione 20 minuti



Esecuzione

Montare la panna ben ferma con lo zucchero a velo, metterla in un sac à poche con bocchetta a stella e conservarla in frigorifero fino al suo utilizzo.

Inserire tutti gli ingredienti in un frullatore, la frutta, il gelato, lo yogurt greco, il miele e il colorante.

Frullare a bassa velocità aumentando gradualmente per frullare bene tutti gli ingredienti, fino a ottenere un composto omogeneo, cremoso e vellutato di un verde brillante.

Mettere il frappè nei bicchieri, aggiungere uno strato di panna montata e guarnire con zuccherini colorati.

Servire subito.






Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503 


sabato 15 novembre 2025

DOLCETTI TIRAMISÙ

 Una deliziosa reinterpretazione del classico dolce italiano, una mini delizia che racchiude in pochi bocconi l'essenza del tiramisù! Senza cottura e facilissimi da preparare, sono perfetti per un dessert improvviso o per un momento di dolce piacere. Una delizia italiana in miniatura che delizierà gli amanti del caffè e dei dolci.




Ingredienti per circa 15 dolcetti

250 g mascarpone
200 g savoiardi
80 g caffè freddo espresso
30 g zucchero
cacao amaro q.b.

Ricetta facile
Tempo di preparazione 15 minuti + riposo in frigorifero


Esecuzione

Mettere zucchero e savoiardi in un mixer e tritare finemente fino a ridurre i due ingredienti in farina.

Mettere i savoiardi frullati in una ciotola, aggiungere il mascarpone, mescolare bene, aggiungere il caffè e mescolare fino a ottenere un panetto omogeneo e non appiccicoso.

Mettere il panetto nel frigorifero coperto con pellicola da cucina, per 30 minuti.

Prelevare delle piccole porzioni di impasto, e formare delle palline grandi poco più di una noce.

Posizionare i tartufi su un vassoio ricoperto di carta forno e metterli in frigorifero per un paio d'ore.

Spolverare i tartufi con cacao amaro solo prima di servirli.





Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

venerdì 14 novembre 2025

ALBERELLI DI NATALE DI SFOGLIA

Uno straordinario antipasto natalizio con pasta sfoglia ripiena di cremoso camembert, cranberries e pistacchi croccanti, a forma di festoso albero di Natale. Perfetto per condividere e festeggiare con stile! Un'ottima idea per i segnaposto della tavola di Natale!


Ingredienti per 4 alberelli

1 foglio di pasta sfoglia rettangolare
50 g formaggio camembert tagliato fettine sottili
50 g scamorza tagliata a cubetti
50 g cranberries disidratati
30 g pistacchi a lamelle
un tuorlo d'uovo sbattuto
miele q.b.

Ricetta facile
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 15 minuti


Esecuzione

Dalla sfoglia rettangolare ritagliare 4 quadrati con lato 10 cm, 4 con lato 6, 4 con lato 4 e 4 con lato 2.
(mettere da parte i ritagli per altri alberelli). 

Adagiare i quadrati sulla placca del forno ricoperta con carta forno e spennellare le superfici delle sfoglie con il tuorlo d'uovo ben sbattuto.

Infornare a 200º per 15 minuti, fino a doratura.

Togliere le sfoglie dal forno e coprire gli strati di sfoglia con le fettine di camembert, tralasciando la sfoglia più piccola e lasciar raffreddare su gratella.

In una tazza mescolare cranberries, pistacchi e scamorza con un cucchiaio di miele.

Coprire la superficie delle sfoglie con gli ingredienti della tazza, tralasciando la sfoglia più piccola.

Sovrapporre le sfoglie dalla più grande alla più piccola formando dei piccoli alberelli di Natale e sull'ultima sfoglia mettere una piccola stellina ricavata dalla scamorza, infilzandola con uno stuzzicadenti.

Irrorare gli alberelli con miele misto ad acqua per renderlo più fluido. 






Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503 




IL FRAPPÈ DI BABBO NATALE

Il Frappè di Babbo Natale, è una cremosa e colorata bevanda da preparare nelle festività natalizie, che sono ormai alle porte. Ottimo per rallegrare una riunione di famiglia, una cena festiva o un evento natalizio per bambini, questa cremosa e colorata bevanda ruberà sicuramente la scena!



Ingredienti per 2 persone

100 g fragole surgelate 
50 g yogurt greco
50 g gelato alla fragola
1 cucchiaio di miele 
2 gocce di colorante rosso

Ingredienti per la guarnizione

100 g panna da cucina
2 cucchiai di zucchero a velo
confettini colorati

Ricetta facile
Tempo di preparazione 10 minuti


Esecuzione

Montare la panna ben ferma con lo zucchero a velo, metterla in un sac à poche con bocchetta a stella e conservarla in frigorifero fino al suo utilizzo.

Inserire tutti gli ingredienti in un frullatore, le fragole surgelate, il gelato, lo yogurt greco, il miele e il colorante.

Frullare a bassa velocità aumentando gradualmente per frullare bene tutti gli ingredienti, fino a ottenere un composto omogeneo, cremoso e vellutato.

Mettere il frappè nei bicchieri, aggiungere uno strato di panna montata e guarnire con zuccherini colorati.

Servire subito.





Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503 

martedì 11 novembre 2025

GNOCCHI FILANTI DI RICOTTA E ZUCCA

Gnocchi filanti di ricotta e zucca, cotti in forno con abbondante sugo di pomodoro e mozzarella. Una versione dei gnocchi alla sorrentina con gli gnocchi alla zucca e ricotta. Un primo piatto semplice da preparare, molto saporito e di grande effetto.




Ingredienti per 4 persone

100 g farina bianca
200 g ricotta vaccina
250 g zucca gia pulita
1 uovo
50 g parmigiano grattugiato
250 g mozzarella
noce moscata q.b.
300 g passata di pomodoro
1 spicchio d'aglio
4 foglie di basilico
250 g mozzarella grattugiata

Ricetta facile
Tempo di preparazione 50 minuti
Tempo di cottura 20 minuti



Esecuzione

Mettere in una casseruola un filo di olio con lo spicchio di aglio sbucciato.

Quando l'aglio inizia a sfrigolare aggiungere la passata di pomodoro, mescolare,  salare e cuocere per 10 minuti a fiamma bassa.

Trascorsi i 10 minuti coprire la casseruola con il coperchio e cuocere ancora per 15 minuti.

Coprire il sugo e lasciarlo nella padella fino al suo utilizzo.

Tagliare la zucca a pezzettoni e cuocerla in forno a 120º per un quarto d'ora, fino a quando si sara ammorbidita.

Quando la zucca e cotta, ridurla in purea con un frullatore ad immersione, aggiungere la ricotta, l'uovo, un pizzico di sale, un pizzico di noce moscata e frullare amalgamando bene gli ingredienti.

Aggiungere la farina gradualmente, impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e non appiccicoso.

Sul piano di lavoro dividere in quattro parti il panetto e ogni parte lavorarla con le mani ottenendo dei cilindri che andranno tagliati a tocchetti di circa 2 cm. di lunghezza.

Portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere gli gnocchi fino a quando saliranno in superficie.

Scolare gli gnocchi con la schiumarola e versarli nella padella con il sugo messo da parte, mescolare delicatamente per amalgamarli bene al condimento.

Versare in una pirofila da forno 3 cucchiai di sugo e trasferirvi gli gnocchi con il loro sugo, coprirli con la mozzarella tagliata a dadini e spolverare con il parmigiano grattugiato.

Infornare a 180º per 15 minuti, fino a quando la mozzarella sara completamente sciolta e si sara creata una crosticina dorata in superficie.

Servire subito.





Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

PLUMCAKE AI "BISCOTTI SPEZZATI"

Un dolce semplicissimo preparato con soli tre ingredienti, biscotti secchi, latte e lievito per dolci. Una ricetta da riciclo, per riutilizzare biscotti spezzati o pacchetti di biscotti in dispensa da un pò di tempo e che necessitano di essere consumati. Con questa ricetta si otterrà un plumcake davvero soffice e naturalmente, si potranno aggiungere anche spezie, frutta disidratata, confetture e qualsiasi cosa si trovi in dispensa da qualche giorno. 


Ingredienti 

400 g biscotti misti
400 g latte
15 g lievito per dolci

Ricetta facile
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 20 minuti


Esecuzione

Mettere i biscotti e il lievito nel mixer e frullare fino a polverizzarli, aggiungere gradatamente il latte, continuando a frullare fino a ottenere una crema molto morbida e priva di grumi.

Versare l'impasto in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno bagnata e strizzata e infornare a 180º per 20 minuti (fare la prova stecchino prima di rimuovere il plumcake dal forno).

Sfornare il plumcake e lasciarlo intiepidire prima di rimuoverlo dallo stampo. 





Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

domenica 2 novembre 2025

TORTA SOFFICE ALLA MARMELLATA

Una torta che sa di casa, semplice da preparare, dalla consistenza soffice e leggera, farcita con un'ottima confettura preparata in casa, dal sapore che più si preferisce. I profumi che si sprigionano mentre la torta cuoce nel forno sono capaci di far venire l'acquolina in bocca a chiunque. Ottima da gustare per colazione o per merenda ma anche come dolcetto dopo cena.



Ingredienti per una tortiera da 20 cm di diametro

250 g farina bianca
100 g zucchero semolato
100 g burro morbido
3 uova
10 g lievito per dolci
1 pizzico di sale 
200 g confettura a piacere
Zucchero a velo per decorare q.b.

Ricetta facile
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 30 minuti


Esecuzione

In una ciotola mescolare gli ingredienti secchi: la farina setacciata con il lievito e il sale.

In altra ciotola montare il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso, incorporare le uova, una alla volta, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.

Unire gradualmente agli ingredienti liquidi quelli secchi, mescolare fino a ottenere un impasto liscio.

Versare metà dell'impasto nella tortiera imburrata e infarinata, aggiungere la confettura lasciando un piccolo borso intorno.

Completare versando l'impasto rimanente sopra la confettura coprendola del tutto.

Infornare a 180º per 30 minuti, facendo la prova stecchino prima di rimuovere la torta dal forno.

Togliere la torta dal forno, lasciarla intiepidire nella tortiera e trasferirla poi su una griglia facendola raffreddare completamente.

Coprire la superficie della torta con zucchero a velo.






Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.