xmlns:og='http://ogp.me/ns#' Non di solo pane...: GNOCCHI FILANTI DI RICOTTA E ZUCCA

martedì 11 novembre 2025

GNOCCHI FILANTI DI RICOTTA E ZUCCA

Gnocchi filanti di ricotta e zucca, cotti in forno con abbondante sugo di pomodoro e mozzarella. Una versione dei gnocchi alla sorrentina con gli gnocchi alla zucca e ricotta. Un primo piatto semplice da preparare, molto saporito e di grande effetto.




Ingredienti per 4 persone

100 g farina bianca
200 g ricotta vaccina
250 g zucca gia pulita
1 uovo
50 g parmigiano grattugiato
250 g mozzarella
noce moscata q.b.
300 g passata di pomodoro
1 spicchio d'aglio
4 foglie di basilico
250 g mozzarella grattugiata

Ricetta facile
Tempo di preparazione 50 minuti
Tempo di cottura 20 minuti



Esecuzione

Mettere in una casseruola un filo di olio con lo spicchio di aglio sbucciato.

Quando l'aglio inizia a sfrigolare aggiungere la passata di pomodoro, mescolare,  salare e cuocere per 10 minuti a fiamma bassa.

Trascorsi i 10 minuti coprire la casseruola con il coperchio e cuocere ancora per 15 minuti.

Coprire il sugo e lasciarlo nella padella fino al suo utilizzo.

Tagliare la zucca a pezzettoni e cuocerla in forno a 120º per un quarto d'ora, fino a quando si sara ammorbidita.

Quando la zucca e cotta, ridurla in purea con un frullatore ad immersione, aggiungere la ricotta, l'uovo, un pizzico di sale, un pizzico di noce moscata e frullare amalgamando bene gli ingredienti.

Aggiungere la farina gradualmente, impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e non appiccicoso.

Sul piano di lavoro dividere in quattro parti il panetto e ogni parte lavorarla con le mani ottenendo dei cilindri che andranno tagliati a tocchetti di circa 2 cm. di lunghezza.

Portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere gli gnocchi fino a quando saliranno in superficie.

Scolare gli gnocchi con la schiumarola e versarli nella padella con il sugo messo da parte, mescolare delicatamente per amalgamarli bene al condimento.

Versare in una pirofila da forno 3 cucchiai di sugo e trasferirvi gli gnocchi con il loro sugo, coprirli con la mozzarella tagliata a dadini e spolverare con il parmigiano grattugiato.

Infornare a 180º per 15 minuti, fino a quando la mozzarella sara completamente sciolta e si sara creata una crosticina dorata in superficie.

Servire subito.





Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

Nessun commento:

Posta un commento