La confettura di rabarbaro è perfetta per chi ama i sapori non eccessivamente dolci ma per smorzare il gusto un pò aspro del rabarbaro si può comunque aggiungere della frutta zuccherina, fragole, mele o pere. Io ho optato per le mele avendone in casa parecchie e ho aggiunto anche una punta di zenzero in polvere per renderla anche leggermente piccante. È una confettura adatta ad accompagnare formaggi dolci o stagionati ma è altrettanto ottima spalmata su fette biscottate, su pane tostato o per farcire biscotti o crostate!
Ingredienti
300 g gambi di rabarbaro
150 g zucchero di canna
1 mela
1 limone
un pizzico di zenzero (facoltativo)
Ricetta facile
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Esecuzione
Pulire le coste del rabarbaro eliminando i filamenti.
Tagliare i gambi a pezzetti di circa 2 cm, e metterli in un tegame.
Aggiungere la mela tagliata a cubetti, lo zucchero, il succo e la scorza grattugiata del limone e cuocere con il coperchio a fiamma moderata per circa 30 minuti mescolando di tanto in tanto.
Travasare la confettura in vasetti già sterilizzati, capovolgerli per creare il sottovuoto.
Una volta tiepidi andranno conservati al fresco in un luogo possibilmente buio.
seguimi anche su
Pinterest:
https://www.pinterest.it/bertacchi/_saved/
Instagram:
https://instagram.com/patriziacreazionicollezioni?igshid=uyixlbh7kktz
Pinterest:
https://www.pinterest.it/bertacchi/_saved/
Instagram:
https://instagram.com/patriziacreazionicollezioni?igshid=uyixlbh7kktz
Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.




Nessun commento:
Posta un commento