Il chocolate banana bread è una variante del celebre dolce americano, velocissimo da preparare e con ingredienti semplici. Non è un pane ma bensì un dolce da colazione o merenda, un plumcake soffice e goloso. Una volta tagliato a fette è ottimo riscaldato in un tostapane e servito con confettura, creme al cioccolato. Una ricetta già inserita nel mio blog ma con ingredienti diversi: in questa ho aggiunto il peanut butter e un cucchiaino di cannella per renderlo profumato e natalizio.
Ingredienti
150 g farina bianca
50 g cacao amaro
100 g zucchero semolato
2 banane mature
50 g yogurt bianco
50 g peanut butter
2 uova
10 g lievito per dolci
1 cucchiaino di cannella in polvere
Ricetta facile
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Esecuzione
In una ciotola mescolare gli ingredienti secchi: farina, cacao, zucchero, lievito e cannella.
In altra ciotola schiacciare le banane mature con una forchetta, aggiunger lo yogurt, le uova e il peanut butter e mescolare bene con un cucchiaio di legno per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Aggiungere gli ingredienti secchi e mescolare fino a ottenere una pastella morbida, senza grumi.
Mettere la pastella in uno stampo da plumcake, imburrato e infarinato, e infornare a 180º per 40 minuti (fare la prova stecchino prima di rimuovere il dolce dal forno).
Togliere dal forno e lasciar intiepidire il dolce prima di rimuoverlo dallo stampo.
seguimi anche su
Pinterest:
https://www.pinterest.it/bertacchi/_saved/
Instagram:
https://instagram.com/patriziacreazionicollezioni?igshid=uyixlbh7kktz
Pinterest:
https://www.pinterest.it/bertacchi/_saved/
Instagram:
https://instagram.com/patriziacreazionicollezioni?igshid=uyixlbh7kktz
Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.
Nessun commento:
Posta un commento