Gli spaghetti al vino rosso sono un primo piatto veloce, appetitoso e diverso dal solito. La buona riuscita di questa ricetta dipenderà principalmente dalla qualità del vino utilizzato; io ho usato l'avanzo di una bottiglia di Brunello di Montalcino, ma andranno benissimo anche altri vini corposi e strutturati: Chianti, Barolo, Merlot, Amarone...Si tratta di un piatto semplice che ricorda le preparazioni genuine di una volta e che richiede una vera e propria cottura dello spaghetto nel vino rosso.
La pasta va infatti bollita in acqua per pochissimi minuti e andrà poi risottata insieme al vino rosso.
Ingredienti per 4 persone
400 g spaghetti
300 g vino rosso (Merlot o Chianti o comunque un vino corposo)
100 g guanciale
1 spicchio d'aglio
mezzo peperoncino piccante
scagliette di parmigiano q.b.
timo q.b.
sale q.b.
Ricetta facile
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Esecuzione
Affettare il guanciale facendo delle fette alte 1 cm e tagliarle poi a striscioline.
Mettere il guanciale a scaldare in una padella senza olio in modo che il grasso si sciolga lentamente.
Quando il guanciale sarà bello croccante, toglierlo dalla padella lasciando il grasso che si sarà formato.
In un'ampia padella rosolare nel grasso rilasciato dal guanciale, l'aglio e il peperoncino tritati.
Aggiungere il vino rosso e lasciarlo sfumare per un minuto.
Lessare gli spaghetti in acqua bollente salata per 3 minuti, scolarli conservando un mestolo di acqua di cottura.
Trasferire gli spaghetti nella padella con il condimento e iniziare a risottare la pasta aggiungendo poco per volta l'acqua di cottura, in modo che la pasta rimanga sempre molto umida.
Portare la pasta a cottura girandola spesso; pian piano gli spaghetti rilasceranno il loro amido che, mescolato con il condimento, li renderà cremosi.
Aggiungere il guanciale e mescolare bene.
Distribuire gli spaghetti nei piatti, aggiungere timo, pepe macinato, scagliette di parmigiano e servire subito.
seguimi anche su
Pinterest:
https://www.pinterest.it/bertacchi/_saved/
Instagram:
https://instagram.com/patriziacreazionicollezioni?igshid=uyixlbh7kktz
Pinterest:
https://www.pinterest.it/bertacchi/_saved/
Instagram:
https://instagram.com/patriziacreazionicollezioni?igshid=uyixlbh7kktz
Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.
Nessun commento:
Posta un commento