Il pane per eccellenza della cucina mediorientale, un pane morbido, senza mollica che in cottura si gonfia creando una tasca. Si tratta di un pane delizioso e versatile che può essere utilizzato in molti modi, farcendolo con qualsiasi tipo di ingrediente.
Ingredienti
350 g farina di tipo 1 proteine 12
150 g farina OO proteine 13
100 g lievito madre liquido rinfrescato
100 g lievito madre liquido rinfrescato
300 g di acqua
20 g olio d'oliva
10 g sale
20 g olio d'oliva
10 g sale
Per chi utilizza pasta madre solida:
150 g lievito rinfrescato, 300 g farina tipo 1, 150 g farina OO, resto degli ingredienti invariato.
Per chi utilizza lievito di birra:
fresco: 3 g lievito
secco : 1 g lievito
Il resto degli ingredienti resta invariato.
Per il lievito di birra, mescolare in una ciotolina il lievito a 100 g di farina e 100 g di acqua, mescolare bene fino ad ottenere una sorta di cremina, coprire con pellicola trasparente, praticare un piccolo foro e lasciare riposare per un paio d'ore. Il poolish sarà pronto quando in superficie si formeranno tante piccole bollicine e al centro si formerà un piccolo cedimento.
Quando il poolish sarà pronto si potrà procedere come da ricetta.
Ricetta facile
Tempo di preparazione 30 minuti + tempi di lievitazione
Tempo di cottura 8 minuti
Azionare la planetaria con la foglia, a velocità media, aggiungere poco per volta le farine setacciate, lasciare che la farina venga completamente assorbita dai liquidi.
Ribaltare l'impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e lasciarlo riposare un'ora coperto da una ciotola rovesciata.
Dividere l'impasto in panetti da 120 g., creare delle palline.
Con ogni palline fare il metodo di mozzatura della mozzarella (tenere in mano la pallina con il pollice e indice ad anello e con l'altra mano spingere l'impasto all'interno poi chiudere stringendo il fondo)
Sfilare la leccarda, adagiarvi velocemente quattro o cinque panini e richiudere subito il forno, cuocere per circa 8 minuti, senza far prender loro troppo colore e senza farli seccare troppo.
Tagliarli a metà nel senso orizzontale e imbottirli a piacere.
seguimi anche su
Pinterest:
https://www.pinterest.it/bertacchi/_saved/
Instagram:
https://instagram.com/patriziacreazionicollezioni?igshid=uyixlbh7kktz
Pinterest:
https://www.pinterest.it/bertacchi/_saved/
Instagram:
https://instagram.com/patriziacreazionicollezioni?igshid=uyixlbh7kktz
Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.
Nessun commento:
Posta un commento