xmlns:og='http://ogp.me/ns#' Non di solo pane...: luglio 2025

sabato 26 luglio 2025

CAPPELLINO BIMBA GRANNY SQUARE



Cappellino per bimba di 5 mesi, bianco e azzurro, composto da 5 piastrelle granny square quadrate, con motivo di fiore africano a 6 petali, 1 piastrella pentagonale con motivo di fiore africano sempre a 6 petali.
Piccola falda composta da 4 giri a punto alto rifinita con un giro di punto basso. 









Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Creazioni e Collezioni" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove creazioni.

venerdì 25 luglio 2025

CORNETTI BRIOCHE

Cornetti di pan brioche perfetti per buffet, aperitivi, da farcire con salumi, creme, formaggi e salse. 





Ingredienti

250 g farina bianca tipo 0 con proteine 13
200 g farina tipo 1 con proteine 12
100 g lievito madre liquido rinfrescato
125 g latte
75 g acqua tiepida
50 g olio di semi di girasole
10 g sale
10 g zucchero
1 tuorlo d'uovo e due cucchiai di latte 
semi di papavero o altri semi a piacere

Per chi utilizza pasta madre solida:
150 g lievito, 400 g farina, resto degli ingredienti invariato.

Per chi utilizza lievito di birra:
fresco: 3 g lievito
secco : 1 g lievito
Il resto degli ingredienti resta invariato.
Per il lievito di birra, mescolare in una ciotolina il lievito con 100 g di farina e 100 g di acqua, mescolare bene fino ad ottenere una sorta di cremina, coprire con pellicola trasparente, praticare un piccolo foro e lasciare riposare per un'oretta. Il poolish sarà pronto quando in superficie si formeranno tante piccole bollicine e al centro si formerà un piccolo cedimento.
Quando il poolish sarà pronto si potrà procedere come da ricetta.

Ricetta facile
Tempo di preparazione 30 minuti + tempi di lievitazione
Tempo di cottura 20 minuti


Esecuzione

Nella ciotola della planetaria sciogliere il lievito con l'acqua, il latte e lo zucchero e mescolare con delle fruste fino a quando in superficie appariranno tante bollicine.

Aggiungere le farine setacciate, impastare con la foglia a media velocità fino a quando le farine saranno assorbite dai liquidi.

Sostituire la foglia con il gancio aggiungere l'olio e il sale e impastare fino a quano si otterrà un panetto omogeneo e non appiccicoso.


Ribaltare l'impasto sul piano di lavoro, formare una palla, pirlare e metterlo in una ciotola leggermente unta di olio e sigillata con coperchio.

Lasciar lievitare al raddoppio.

Ribaltare l'impasto sul piano di lavoro e dividerlo in due parti uguali. 

Stendere l'impasto con il mattarello, sul piano di lavoro infarinato, formando un disco dello spessore di circa mezzo cm.

Dividere l'impasto in otto triangoli uguali.

Stendere e ritagliare anche il secondo panetto allo stesso modo.


Tirare leggermente la punta in modo da allungare un pò il triangolo e arrotolare dal lato più corto verso la punta ottenendo la classica forma del cornetto.



Procedere allo stesso modo con tutti i triangoli e adagiarli poi sulla placca del forno rivestita con carta forno.

Lasciar lievitare i cornetti ancora per un'ora, coprendoli con pellicola da cucina.

Spennellare la superficie con il tuorlo d'uovo mescolato al latte e decorare con i semi di papavero.

Cuocere in forno per 25 minuti a 180º, fino a doratura.

Lasciar raffreddare i cornetti brioche prima di farcirli.



Procedimento con il Bimby: Mettere nel boccale acqua, latte, zucchero e lievito, sciogliere per 1 minuto a velocità 4.
Unire le farine, l'olio e il sale e mescolare per 30 secondi a velocità 5 e per 2 minuti a velocità Spiga.

Ribaltare l'impasto sul piano di lavoro e procedere come da ricetta sopra descritta.






Copertina dedicata sul gruppo "Food & Passion"





Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503

venerdì 18 luglio 2025

CARDIGAN E BERRETTO BIMBO MULTICOLOR





Cardigan in lana e poliestere multicolore lavorato in un solo pezzo a ferri a maglia legaccio.

Manica lunga con risvolto, 3 bottoni, giro collo.

Berretto in lana e poliestere multicolore con pon pon,  lavorato a ferri a punto legaccio con fascia lavorata a punto coste 1/1.



Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Creazioni e Collezioni" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove creazioni.

ABITINO SANGALLO E GRANNY SQUARE


Abitino bimba 6 mesi, corpetto lavorato a uncinetto in cotone azzurro e bianco.
Gonna in pizzo sangallo di cotone.




Qui di seguito foto e tutorial per eseguire la piastrella





Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Creazioni e Collezioni" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove creazioni.

SPAGHETTI RUCOLA POMODORI SECCHI E POMODORINI IN VASOCOTTURA

Spaghetti con pesto di rucola e pomodori secchi e pomodorini ciliegini cotti in vasocottura. Una variante colorata e profumata del pesto originale, un primo piatto semplice, veloce e cremosissimo da servire sia d'estate che d'inverno.



Ingredienti per 4 persone

350 g spaghetti
1 dose di pesto alla rucola e pomodori secchi (Qui per la ricetta)
1 vasetto di pomodorini ciliegini in vasocottura (Qui per la ricetta)


Ricetta facile
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 10 minuti


Esecuzione

In una pentola portare a bollore abbondante acqua salata, tuffarvi gli spaghetti e cuocerli al dente.

Scolare gli spaghetti tenendo da parte un mestolo della loro acqua.

Mettere il pesto in una padella, mescolare aggiungendo due cucchiai di acqua di cottura, aggiunger egli spaghetti e continuare a mescolare, aggiungendo altra acqua di cottura, mescolare cuocendo a fiamma molto bassa, fino a quando l'acqua sarà evaporata e si sarà formata una cremina.

Spegnere il fuoco, aggiungere i pomodorini in vasocottura, mescolare bene e servire subito.




Copertina dedicata nel gruppo "I pasticci di Anna"




Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

https://www.facebook.com/Non-di-solo-pane-696592540476503 

giovedì 17 luglio 2025

MATTONELLA GRANNY FIORE AFRICANO 6 PETALI DA ROTONDO A QUADRATO

Tutorial con spiegazioni e fotografie della piastrella con il fiore africano a 6 petali, partenza rotonda e finale quadrata.


Avviare 6 catenelle, chiuderle con un punto bassissimo.


1 giro - 6 catenelle, chiuse a cerchio. 
Lavorare all'interno del cerchio di 6 catenelle: 3 catenelle (equivalenti a un punto alto), 1 punto alto, 1 catenella, 2 punti alti 1 catenella, ripetere fino a ottenere 6 gruppi di 2 punti alti, chiudere con una maglia bassissima nelle prime tre catenelle.



2 giro - entrare con l'uncinetto nello spazio creato dalla catenella del giro precedente, 3 catenelle (equivalenti a un punto alto) 1 punto alto, 1 catenella e 2 punti alti sempre nello stesso spazio, saltare allo spazio successivo e ripetere, fino a ottenere 6 gruppi di 2 punti alti, 1 catenella, 2 punti alti, chiudere il giro con una maglia bassissima nelle prime tre catenelle.



3 giro - Nello spazio della catenella del giro precedente fare 7 punti alti, (il primo punto alto sarà formato da tre catenelle) fino a ottenere 6 gruppi di 7 punti alti.


4 giro - su ogni punto alto del giro precedente fare un punto basso, un punto alto allungato entrando nello spazio creato dalle due maglie alte del giro 2, fino a ottenere 6 gruppi di 7 maglie basse intercalati dal punto alto allungato.


5 giro - Nella maglia allungata del giro precedente fare due maglie altissime nello stesso punto, continuare nelle seguenti maglie con: 2 punti alti - 1 mezzo punto alto - 4 maglie basse - 1 mezzo punto alto - 2 punti alti - 2 maglie altissime nello stesso punto - 1 catenella - 2 maglie altissime nel punto successivo, procedere per tutto il giro (si formeranno i 4 angoli) 



6 giro - 1 maglia alta in ogni punto del giro precedente, nei quattro angoli fare due punti alti, 1 catenella, 2 punti alti nello spazio della catenella del giro precedente






Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Creazioni e Collezioni" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove creazioni.

PESTO DI RUCOLA E POMODORI SECCHI

Un'ottima crema da spalmare su bruschette, ottima da farcire toasts o panini, ottima anche per condire qualsiasi tipo di pasta o gnocchi. 



Ingredienti 

50 g rucola fresca
50 g pomodori secchi sott'olio
20 g olio dei pomodori secchi
20 g olio d'oliva
10 g parmigiano grattugiato
20 g pinoli 

Ricetta facile
Tempo di preparazione 15 minuti


Esecuzione

Lavare bene la rucola, asciugarla, metterla in un mixer, aggiungere i pomodori secchi e frullare fino a quando le foglie di rucola e i pomodori saranno completamente tritate.

Aggiungere il resto degli ingredienti tralasciando l'olio d'oliva.

Frullare aggiungendo l'olio d'oliva poco per volta, fino a che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.

Trasferire il pesto di rucola e pomodori secchi in un vasetto di vetro sterilizzato, coprirlo con olio d'oliva e conservarlo in frigorifero al massimo per un paio di giorni. 




Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Non di solo pane" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove ricette.

mercoledì 16 luglio 2025

PIATTO PAPPA "ANGELINA"


Calottina personalizzata, in porcellana dipinta a mano, tecnica tradizionale, cottura forno a muffola. 


Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Creazioni e Collezioni" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove creazioni.

BISCOTTIERA





Biscottiera in porcellana dipinta a mano, tappo in legno, tecnica tradizionale, cottura forno a muffola.


Lascio inoltre il link della mia pagina Facebook "Creazioni e Collezioni" per mettere un Like ed essere aggiornati con le mie nuove creazioni.

https://www.facebook.com/profile.php?id=100035605286603