venerdì 30 maggio 2025

PIADINA CON LO STRUTTO

La versione classica della piadina, preparata con lo strutto che la rende morbida ed elastica. Un classico della cucina regionale romagnola, la piadina è un piatto semplice, da gustare come spuntino o piatto unico o per un pranzo veloce. La piadina si presta ad accogliere diverse farciture, affettati, formaggi morbidi o stagionati, verdure fresche o grigliate, arricchendola con condimenti sfiziosi, maionese, patè di olive o pomodori e nulla vieta infine di farcirla con creme dolci, confetture e frutta.


Ingredienti

500 g farina bianca
250 g acqua 
100 g strutto
5 g sale

Ricetta facile
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 5 minuti


Esecuzione

Mettere tutti gli ingredienti in una capiente ciotola e impastarli a mano fino a ottenere una palla compatta ed elastica.

Ribaltare l'impasto sul piano di lavoro e impastare per qualche minuto, fino a quando l'impasto diventerà liscio.

Dividere l'impasto in pezzi da 100 g, formare delle palline lisce e coprirle con della pellicola trasparente e lasciar riposare un quarto d'ora.

Trascorso il tempo di riposo stendere ogni pallina con il mattarello cercando di ottenere un cerchio il più regolare possibile del diametro di circa 20/25 cm.

Scaldare una padella antiaderente dal fondo piatto, e quando sarà bella calda adagiare una piadina e cuocerla un paio di minuti per lato. 

Continuare fino ad esaurimento piadine, dopo la cottura mettere le piadine su un piatto e coprirle con un canovaccio per mantenere il calore e l'umidità fino al momento della farcitura.



Nessun commento:

Posta un commento